Come promuovere un negozio di abbigliamento con il digital marketing

Se hai un negozio di abbigliamento non perderti i nostri suggerimenti per migliorare la tua visibilità online. Ecco alcune idee per promuovere la tua impresa ed aumentare i clienti

Pubblicato il 23 ottobre 2020
Alt text

Muoversi nel settore della moda significa andare incontro ad una concorrenza altissima e competere con brand affermati ed online store ormai sulla bocca di tutti. Pubblicizzare online il tuo negozio di abbigliamento è una missione delicata: occorre avere ben chiare le caratteristiche della tua offerta, conoscere i tuoi obiettivi e padroneggiare i principali strumenti di digital marketing che possono portarti verso risultati realmente apprezzabili.

Strategie pianificate con cura sono imprescindibili: ecco i più importanti passi da compiere per stabilire una efficace presenza online e guidare il tuo negozio di abbigliamento verso il successo.

Sii presente in rete, ma agisci in modo strategico

Si sente spesso decantare oggigiorno l’importanza dell’essere presenti in rete con il proprio business: ma cosa significa esattamente? Nella fretta di buttarsi nell’universo del world wide web molti imprenditori danno vita a siti web di dubbio valore e aprono profili su ogni social media esistente, finendo con l’avere online un website mal gestito e account social abbandonati: un’immagine aziendale che anziché produrre risultati danneggia la reputazione del brand.

Prima di avventurarti in rete per promuovere online il tuo negozio di abbigliamento è infatti assolutamente necessario ideare con cura il tuo piano d’azione e stabilire a priori tutti gli step della tua strategia di marketing. Devi capire innanzitutto cosa desideri ottenere implementando o ridisegnando la tua presenza online. Vuoi migliorare la tua brand awareness oppure desideri incrementare le vendite nel tuo negozio fisico? O ancora, desideri avviare un canale di vendita virtuale da affiancare a quello offline?

Un passo imprescindibile è quello di definire la tua audience quanto più dettagliatamente possibile, per sapere esattamente a chi ti rivolgerai quando comunicherai online: chi è la tua nicchia di riferimento, interessata esattamente ai capi moda che desideri promuovere?

Aumenta la tua visibilità su Google
con campagne davvero ottimizzate

Scopri come

Quali sono inoltre le caratteristiche uniche del tuo brand che lo distinguono dalla concorrenza? Saperlo ti permette di veicolare un messaggio chiaro, che faccia intendere la tua unicità e che ti posizioni al meglio anche rispetto alla più forte concorrenza.

Chiediti infine come puoi unire tutti questi elementi in una digital strategy efficace, che comunichi in maniera ottimale il tuo marchio al pubblico target che vuoi colpire e che renda palese la tua Unique Selling Proposition, portandoti verso gli obiettivi di vendita che desideri.

Stabilisci quindi ogni singola azione da compiere per ottenere esattamente quei risultati. Cosa ti occorre? Un sito web dal design più accattivante? Un feed social più coinvolgente? Attività di advertising online a pagamento? Crea obiettivi SMART e monitora ogni progresso lungo il percorso.

Crea un sito web performante per il tuo negozio di abbigliamento

Pubblicare online un sito web creato in modo approssimativo e che non rispetti le principali regole del marketing digitale può rivelarsi anziché un passo strategico, solamente un modo di sprecare tempo prezioso. Se sei in grado di dare vita ad un website di qualità professionale puoi optare per il fai da te, altrimenti è preferibile che tu ti rivolga ad esperti del settore, che possano realizzare per te un sito dalle eccellenti performance, ottimo strumento per pubblicizzare il tuo negozio di abbigliamento online.

Il sito web del tuo negozio di abbigliamento dovrebbe innanzitutto contenere i dettagli essenziali della tua attività, che rendano estremamente facile per gli utenti capire chi sei, di cosa ti occupi, dove ti trovi, come contattarti e come raggiungere il tuo store fisico: inserisci ogni metodo di contatto che ritieni utile, arricchisci l’indirizzo con una mappa interattiva e tieni ovviamente sempre aggiornati tutti i dati più rilevanti.

Preoccupati inoltre che il tuo sito web goda di un’eccellente usabilità e che sia fruibile, fluido e facilmente navigabile da ogni tipologia di potenziale cliente. L’esperienza utente gioca un ruolo chiave nel successo di un sito web ed è indispensabile oggi creare siti responsive, in grado cioè di essere visualizzati ed utilizzati senza problemi anche dagli schermi dei dispositivi mobile, come smartphones e tablets. Oggigiorno sono proprio questi gli strumenti di navigazione più utilizzati, sia a fini informativi che allo scopo di finalizzare acquisti online.

Ottimizza il tuo sito con una SEO mirata

Una fase fondamentale della creazione di un sito web dalle prestazioni elevate è la sua ottimizzazione SEO. La Search Engine Optimization è una materia complessa e include sotto il suo cappello diverse operazioni, parte delle cosiddette SEO on page e SEO off page.

Ogni singolo elemento di un sito web contribuisce alla sua efficacia ed al suo posizionamento: la struttura del sito, il suo codice HTML, il design, l’ottimizzazione delle immagini, i link interni e la UX experience sono tutti fattori che influenzano la SEO On Page, ma il suo punto nevralgico è la ricerca delle più adeguate parole chiave.

Sono proprio le keyword che sceglierai di utilizzare ad influenzare il posizionamento del sito web del tuo negozio di abbigliamento ed a renderlo reperibile con facilità dagli utenti interessati al settore moda e abbigliamento tramite ricerca organica. Sceglile con cura, inserendole con naturalezza nei testi del tuo sito e nelle tue descrizioni, cercando di descrivere con precisione i prodotti di cui ti occupi e la personalità del tuo brand.

Non dimenticarti di utilizzare mirate local keyword che associno il tuo settore di competenza alla zona geografica dove si trova il tuo store, per essere certo che quando un utente cercherà ad esempio un “negozio di abbigliamento a Perugia” o uno “store di calzature a Varese” apparirai tra i primi risultati di ricerca.

Potresti utilizzare anche i meccanismi della SEO Off Page e dedicarti ad un un link building di valore che ti consenta di risaltare ancora di più agli occhi di Google e affini, guadagnando posizioni all’interno della SERP.

Pubblicizza il tuo negozio di abbigliamento con il content marketing

Oltre ad un’ottimizzazione SEO accurata, ciò che i motori di ricerca apprezzano, per regalare visibilità ai siti web, è che questi siano costantemente aggiornati ed arricchiti di nuovi contenuti di valore per gli utenti. Un’ottima idea per promuovere efficacemente il tuo negozio di abbigliamento è quella di utilizzare i principi del content marketing a tuo favore, e dedicarti alla produzione ed alla condivisione di contenuti digitali.

Che si tratti di articoli, post, immagini, guide, Q&A o altri formati di comunicazione, i contenuti sono uno degli elementi che più ti avvicina all’obiettivo di conquistare nuovi contatti e trasformarli in clienti acquisiti e fidelizzati. In un settore come la moda, caratterizzare un brand con un’immagine ed un tone of voice originali può fare la differenza, e la produzione di contenuti studiati ad hoc è uno dei mezzi a tua disposizione per costruire tale personalità.

Come pubblicizzare il tuo negozio di abbigliamento? Apri ad esempio un blog aziendale, in cui raccontare della tua azienda, dei capi che vendi, della loro produzione e del team che lavora dietro le quinte del tuo store. Crea un piano editoriale coinvolgente, che dia vita ad uno storytelling irresistibile e contraddistingua il tuo business in modo unico.

Lo stesso puoi fare sui social network, tool di marketing da inserire senza dubbio nella tua strategia: attraverso il feed dei tuoi account social puoi offrire approfondimenti sugli ultimi trend della moda, proporre outfit da copiare, chiedere opinioni su capi, colori o nuove tendenze. O ancora, puoi lasciare spazio alla voce dei tuoi stessi utenti, condividendo User Generated Content quali foto dei tuoi clienti mentre indossano i tuoi vestiti. L’idea di stringere accordi con influencer nel settore moda può essere un’altra interessante strada per pubblicizzare il tuo negozio di abbigliamento online.

Social come Instagram, sono perfetti per veicolare immagini di alta qualità dei tuoi capi e inserire hashtag di rilievo che rendano virali i tuoi post. Pinterest è il regno delle immagini e sono migliaia gli utenti che cercano ogni giorno tra i suoi Pin ispirazioni moda. Ma anche Facebook è una piattaforma da non sottovalutare, in grado di garantirti un sistema di advertising con target segmentati con una precisione sorprendente.

Non sottovalutare la promozione a pagamento

Pubblicare un sito web, utilizzare il content marketing per il tuo negozio di abbigliamento e creare profili social entusiasmanti sono tutte ottime strategie per promuovere il tuo store online, ma richiedono tempo e pazienza per ottenere i primi risultati. Se desideri dare una spinta ulteriore e più rapida alla tua promozione online, potresti decidere di investire del budget nella pubblicità a pagamento.

Sono diverse le piattaforme di advertising utilizzabili, tra le più conosciute ed efficienti si trovano certamente il già citato Facebook Advertising e Google Ads, il sistema di promozione PPC di Google.

Non si tratta certamente di sistemi di promozione gratuiti o a costi irrisori, ma gli investimenti che puoi effettuare in questi sistemi di promozione, quando gestiti con competenza possono darti grandi soddisfazioni in termini di lead generation, conversioni e vendite. Potresti decidere di usare Google Ads nel momento del lancio del tuo sito web, per dare una concreta spinta alla sua visibilità online, ma puoi anche optare per usare le FB Ads solamente nel momento in cui crei nuove offerte, proponi nuove linee di abbigliamento o desideri veicolare sconti o promozioni a tempo limitato che diano ai tuoi potenziali clienti un motivo imperdibile per venirti a trovare nel tuo punto vendita.

Il potere dell’e-commerce

Se disponi già di un sito e-commerce, le strategie finora descritte potrebbero esserti particolarmente utili per pubblicizzarlo ed aumentare le tue vendite. Se invece non ne hai uno, potrebbe essere un’idea vincente pensare di realizzarlo al più presto. Come per la creazione di un sito web, anche per la costruzione di un e-commerce sono ormai molte le piattaforme a disposizione: CMS dedicati al commercio elettronico o siti come Shopify, ti permettono di creare un sito web per la vendita online in pochi click ed iniziare a vendere in rete i tuoi capi d’abbigliamento.

Anche in questo caso ovviamente mettersi in mani esperte può essere un buon compromesso, per non rischiare di commettere errori e perdere potenziali vendite per intoppi dell’e-commerce o sistemi di pagamento poco affidabili o complessi.

I concetti del content marketing e della SEO possono, e devono, essere applicati anche ad un sito e-commerce, per accompagnarlo verso un’indicizzazione ottimale e renderlo un valido canale di vendita.

Realizza le migliori campagne
su Facebook e Instagram

Scopri come

Caricamento contenuti...

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Partita iva*
Numero di telefono*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “VAI” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto