Come creare un'app di successo
Sempre più spesso gli utenti accedono ai siti da mobile e preferiscono usare un’app piuttosto che il browser. Ma come puoi creare un’app utile e di successo?

Si stima che ormai – a livello mondiale – il 68% delle visite ai siti web provengono da dispositivi mobili, piuttosto che da un computer. Proprio per questo motivo molte aziende e brand preferiscono sviluppare una app per rimanere in contatto con i propri clienti.
Tuttavia sviluppare una app richiede determinate attenzioni e deve essere funzionale, utile e ben fatta per avere successo ed essere scaricata da molti utenti e su diversi dispositivi. Bisogna infatti considerare che alcuni utenti useranno dispositivi iOS (come iPhone) mentre altri Android (ad esempio Samsung o Xiaomi) e quindi bisogna fare in modo che la app offra un’esperienza utente impeccabile a tutti.
- App di successo: è possibile?
- Guadagnare con una app: come fare
- Le caratteristiche di una app di successo
App di successo: è possibile?
Se è vero che le app sono uno strumento fondamentale per fidelizzare il proprio pubblico e aumentare la brand awareness del proprio business, è anche vero che il mercato delle app è davvero sterminato e farsi notare sui vari store online (App Store e Google Play) potrebbe essere complesso, con tanta concorrenza.
Devi innanzitutto considerare i vari fattori per cui una app ha successo e diventa “virale”:
- risolve un problema o semplifica un processo: una app potrebbe aiutare gli utenti a fare determinate azioni, ad esempio le app di Home Banking che semplificano l’accesso al proprio conto e tutte le operazioni come bonifici e pagamenti online.
- non esiste nulla di simile sul mercato: di app per modificare le foto ne esistono migliaia ma perché gli utenti dovrebbero scegliere la tua? Semplice, perché offri un servizio migliore, a un prezzo più competitivo o la tua app è più stabile di altre. Se il servizio che offri non è unico nel suo genere, punta tutto su un funzionamento impeccabile e feature uniche
- hai in vestito budget nella comunicazione: come altri servizi, anche una app va comunicata al pubblico e i tuoi potenziali utenti vanno invogliati a scaricarla e usarla. Programmi di fidelizzazione come sconti speciali in app, feature uniche come servizi esclusivi e un po’ di pubblicità off e online possono fare sì che i tuoi potenziali clienti abbiano voglia di cercare la tua app e iniziare a usarla.
Una volta che avrai considerato questi fattori, puoi iniziare a capire come strutturare la tua app e soprattutto come farle avere successo e iniziare a guadagnare.
campagna pubblicitaria online!
Guadagnare con una app: come fare
Il successo di una app dipende anche dalla sua capacità di monetizzare, ovvero di farti guadagnare; ci sono due strade.
Puoi infatti realizzare un’app con advertising o realizzare un’app con acquisti in-app. Oggigiorno è molto raro che una app sia a pagamento fin dal principio, soprattutto quelle appena sviluppate – il pagamento iniziale è un grosso ostacolo per gli utenti, che potrebbero rinunciare ancora prima di averla scaricata e provata.
Molto meglio lasciare che gli utenti la scarichino gratuitamente, magari offrendo loro alcuni giorni di prova gratuita prima di far sottoscrivere loro un abbonamento. Oppure potresti lasciarla gratuita a vita ma offrire la possibilità di aumentare le feature con upgrade a pagamento.
Le caratteristiche di una app di successo
Oltre a tutti questi fattori da considerare ci sono anche delle specifiche tecniche che possono far diventare virale una app o condannarla all’oblio. Una app di successo, sia che sia per Android o iOS, deve contenere le seguenti funzionalità e caratteristiche:
- deve inviare notifiche push per tenere sempre aggiornati gli utenti su cosa sta succedendo online
- deve essere facile e intuitiva da usare
- deve fornire servizi di geolocalizzazione
- deve poter raccogliere (e incoraggiare) le valutazioni e le recensioni da parte degli utenti, per poter essere sempre migliorata
- deve essere “leggera” per occupare poco spazio sui telefoni e funzionare anche in caso di poca connessione a Internet
- il download e il funzionamento devono essere veloci e impeccabili
- deve essere disponibile sia per iPhone che per Android
- deve essere costantemente migliorata per evitare bug e malfunzionamenti
In generale sviluppare una app di successo è più complesso che sviluppare e mettere online un sito internet, ma può dare grandi vantaggi in termini di immagine, reputazione e persino conversioni e vendite.
Per ottenere i risultati sperati con la propria app è fondamentale farla conoscere il più possibile grazie a una attenta campagna pubblicitaria. Vuoi far diffondere il nome della tua app tra il target? Affidati ad Italiaonline per la tua strategia pubblicitaria.
campagna pubblicitaria online!