Google lancia nuovi strumenti per la transizione ecologica delle imprese
Google ora supporta gli utenti ad adottare nuove strategie di sostenibilità con prodotti e partner dedicati. Ecco come

In occasione del Google Cloud Sustainability Summit, il popolare motore di Ricerca Google ha annunciato il rilascio di nuove soluzioni per migliorare la sostenibilità di brand e aziende nonché di nuovi strumenti e collaborazioni che contribuiscano a rendere la sostenibilità una scelta attuabile per tutti e facilitare la transizione verso scelte a minor impatto ambientale.
Questo tema è sempre più importante per i consumatori, tanto che quest’anno negli Stati Uniti la ricerca online le ricerche per approfondire la questione del greenwashing sono quintuplicate negli ultimi dieci anni.
- Fornire dati sul clima per le organizzazioni
- Informazioni sulle fonti di energia rinnovabili
- Ampliare Carbon Sense
Fornire dati sul clima per le organizzazioni
Google di recente ha annunciato nuove offerte per aiutare le istituzioni a comprendere meglio i rischi per le risorse naturali a causa al cambiamento climatico.
Per fornire questi dati ai propri clienti, Google ha annunciato il il lancio di Google Earth Engine su Google Cloud, una tecnologia di monitoraggio ambientale che combina i dati dei satelliti, per fornire informazioni sullo stato degli habitat e degli ecosistemi e su come stiano cambiando nel tempo.
Informazioni sulle fonti di energia rinnovabili
Un altro importante strumento messo a disposizione da Google è nuovo programma pilota, che condivide dati sull’energia carbon-free 24 ore su 24.
Questi dati in tempo reale possono offrire un quadro chiaro delle proprie emissioni e stabilire un punteggio di base per l’energia carbon-free (CFE) e la propria impronta di carbonio, aiutando brand e aziende ad ottimizzare le proprie emissioni e a fare scelte sempre più consapevoli in termini energetici.
Ampliare Carbon Sense
Anche la suite Carbon Sense è uno strumento utile per monitorare la sostenibilità con nuovi dati, e report. Google ha anche lanciato il Carbon Footprint per Workspace, per fornire report per le emissioni associate a prodotti come Gmail, Meet, Docs e altri.
Tutti questi strumenti sono molto importanti per le aziende e i brand che vogliono monitorare il proprio impatto ambientale e ottimizzarlo, con strategie basate sui dati forniti da questi strumenti di Google.
Il tema della sostenibilità è sempre più importante anche per i consumatori e comunicarlo nel modo corretto e trasparente può aumentare le vendite e il ritorno di investimento.
Se vuoi potenziare la tua presenza online e offline e ottenere più risultati in termini di brand awareness, il team di Italiaonline è pronto a supportarti nella progettazione di campagne pubblicitarie personalizzate. Ti offriamo una consulenza professionale e diversi strumenti mirati che ti permetteranno di intercettare il target e studiare i contenuti migliori per raggiungerlo, aumentando di conseguenza le vendite.