Generazione Z: strategie di marketing per conquistare la loro attenzione

I consumatori del futuro appartengono alla generazione Z: ecco come creare una strategia di marketing efficace e mirata per conquistarli

Pubblicato il 02 aprile 2020
Alt text

Il mercato cambia sempre più rapidamente e con esso anche i target di riferimento delle aziende mutano e si ampliano: una grande novità degli ultimi anni è la generazione Z. Con questo termine ormai noto, si intende la fascia di età di persone nate tra la fine degli anni ’90 e il 2010. Per attirare e fidelizzare questo target così specifico, è necessario adottare delle strategie di marketing mirate: ecco tutto quello che bisogna sapere sul marketing per la generazione Z.

Gestisci e fidelizza
i tuoi clienti con facilità!

Scopri come

Cos’è la Generazione Z

La generazione Z, definita anche con Gen Z, è la generazione di ragazzi e ragazze nati dal 1997 al 2010: tutti giovani e giovanissimi, sono accomunati dal fatto di essere nati in un mondo ultra tecnologico e digitale, aspetto che ha influito sensibilmente sulla loro quotidianità e i loro modelli di consumo, oltre che sulle aspettative professionali a medio e lungo termine.

Un aspetto fondamentale per capire le abitudini della generazione Z è il momento di passaggio dall’infanzia all’adolescenza che non dipende più da un dato anagrafico, ma dal possesso di uno smartphone collegabile ad Internet. Ogni azione quotidiana passa attraverso la tecnologia e spesso la distinzione tra online e offline perde di senso.

Secondo alcune ricerche, il 45% della generazione Z riceve uno smartphone tra i 10 e i 12 anni: tra i valori più importanti per loro spiccano l’accessibilità e la gratificazione immediata ed è proprio su questi due pilastri che si sono ideate delle campagne di marketing sui social media ad hoc.

La generazione Z segue inoltre alcune pratiche precise in particolare quella della pianificazione finanziaria legata al risparmio; prima di compiere un acquisto quindi uno dei primi elementi ad essere presi in considerazione è il prezzo. Un altro aspetto fondamentale da sapere, per creare una strategia di marketing ben calibrata, riguarda la volontà di mostrare i propri ideali e il proprio stile attraverso i propri acquisti. Per questo motivo la Gen Z ha spostato la sua attenzione, dai brand più noti, verso i marchi social media friendly.

Caratteristiche della Generazione Z

Conoscere le caratteristiche dei membri della generazione Z è il primo passo per capire che cosa desiderano e che cosa rifiutano, in modo da creare delle strategie di marketing mirate:

  • questi ragazzi, cresciuti nel pieno boom di Internet, credono che la tecnologia possa contribuire attivamente a migliorare il mondo. Prediligono i social come forma di comunicazione, anche lavorativa, e per loro la tecnologia non è più uno strumento, ma una parte fondamentale della loro vita;
  • sono abituati al bombardamento dei social e dell’informazione digitale, quindi hanno imparato a sviluppare una propria consapevolezza riguardo l’informazione positiva e le fake news;
  • le numerose possibilità fornite dal mondo digital, hanno reso questa generazione molto impaziente e desiderosa di non perdersi nessuna opportunità e vivere sempre al massimo;
  • la loro soglia di attenzione è molto breve, quindi per conquistarli bisogna gestire al meglio ogni secondo, adattando la user experience del sito aziendale alle loro necessità;
  • hanno valori liberali e sono molto più attenti all’ambiente e ai temi sociali come terrorismo, razzismo, estremismo, femminismo e tematiche di gender;
  • amano imparare come autodidatti e spesso sono votati all’individualismo, per questo cercano di utilizzare i social per emergere attraverso le loro unicità;
  • sono molto attenti al loro benessere psicofisico, quindi molti di loro tendono a desiderare un ritorno alle origini attraverso nuovi interessi come l’artigianato e la filosofia handmade.

Marketing per la generazione Z: cosa sapere

Dopo aver studiato attentamente le caratteristiche dei membri della generazione Z e i loro metodi di comportamento, è possibile sviluppare una strategia di marketing mirata. Ecco quali sono i principi da seguire:

  • la qualità prima della marca. L’autenticità è la chiave per conquistare la generazione Z: per questo è fondamentale rafforzare il brand nella sua identità, in modo che possa tenere fede alle promesse fatte attraverso i servizi e i prodotti proposti;
  • la semplicità e l’immediatezza del funnel. È indispensabile fondare sulla semplicità la propria proposta di marketing. La generazione Z ama l’immediatezza e ha una soglia dell’attenzione piuttosto bassa, quindi non vuole essere costretta ad attendere troppo per raggiungere un traguardo finale. Il consiglio è di optare per una strategia di operazioni one-clic;
  • aiutare la generazione Z a prendere una decisione. Decidere il proprio futuro è un aspetto fondamentale della generazione Z, per questo un marketing mirato ad aiutarli in questo intento è la bacchetta magica che serve per conquistarli attraverso l’adozione di un tone of voice specifico;
  • utilizzare più canali digitali attraverso una strategia di comunicazione integrata che comprenda l’interazione sui vari social network per raggiungerli su ogni piattaforma.

Caricamento contenuti...

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Partita iva*
Numero di telefono*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “VAI” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto