Skip to main content
Home | Come vendere su Eprice: costi, modalità e configurazione
BlogDigital Strategy

Come vendere su Eprice: costi, modalità e configurazione

Pubblicato il 23 Luglio 2025 da Redazione Italiaonline

Eprice è uno dei principali marketplace italiani per elettronica e prodotti per la casa. Scopriamo insieme costi, modalità operative e la configurazione necessaria per aprire e gestire al meglio il tuo negozio online su Eprice.

Contenuto:

Scarica la guida su come espandere il business vendendo su più marketplace

Vendere online è ormai una scelta vincente per molte aziende e professionisti, soprattutto in settori come elettronica, informatica, elettrodomestici e casa. Riguardo a questa decisione strategica, Eprice rappresenta uno dei marketplace italiani più rilevanti, grazie a un pubblico ampio e profilato e a una piattaforma strutturata per facilitare la vendita di prodotti fisici.

Che tu sia un brand affermato o una PMI in espansione, conoscere come vendere su Eprice, quali sono i costi, come funziona la gestione degli ordini, e quali strumenti offre per promuovere i tuoi articoli, è il primo passo per far crescere la tua presenza digitale.

Nelle prossime righe ti accompagneremo passo dopo passo attraverso la configurazione del tuo account seller, l’inserimento dei prodotti, l’analisi delle commissioni e i suggerimenti pratici per iniziare a vendere in modo efficace su Eprice.

Perché vendere su Eprice conviene: vantaggi e caratteristiche

Vendere su Eprice significa accedere a un marketplace verticale con una forte specializzazione nei settori dell’elettronica, degli elettrodomestici e dei prodotti per la casa. Questo rende Eprice diverso da piattaforme più generaliste. Chi acquista su Eprice lo fa con un intento preciso e spesso ben definito, aumentando le probabilità di conversione per i venditori.

Uno dei principali vantaggi è la visibilità mirata. Se hai un catalogo che include televisori, smartphone, frigoriferi, piccoli elettrodomestici, componenti informatici o prodotti per la domotica, Eprice è un ambiente ideale. La piattaforma conta milioni di utenti attivi ogni mese, con un pubblico italiano fedele e in costante crescita.

Un altro punto di forza è l’affidabilità della struttura logistica. Eprice offre due modalità di spedizione: puoi spedire direttamente tu, oppure usufruire del servizio chiamato “Eprice Gestito” che consente la logistica affidata all’azienda, garantendo un’esperienza di consegna ottimale.

Tra i vantaggi, anche strumenti dedicati per monitorare l’andamento delle vendite, gestire promozioni e ricevere assistenza. Questo rende l’esperienza di vendita professionale e adattabile sia a realtà più strutturate, sia a piccoli imprenditori che vogliono iniziare a vendere su Eprice.

Infine, la possibilità di integrare il catalogo tramite file CSV, API o connettori per CMS come Magento o Prestashop, rende semplice la gestione per chi ha già un ecommerce strutturato e vuole ampliare la propria vendita online su Eprice.

Come iniziare con Eprice: registrazione, requisiti e configurazione

Se ti stai chiedendo come vendere su Eprice, la procedura è abbastanza chiara e guidata. Per iniziare, è necessario creare un account venditore sulla piattaforma ufficiale tramite il portale dedicato ai merchant (https://marketplace.eprice.it).

I requisiti minimi sono:

  • Essere un’azienda o un professionista con partita IVA;
  • Possedere un catalogo di prodotti idoneo ai settori merceologici coperti da Eprice;
  • Avere una struttura capace di gestire ordini, resi e assistenza clienti.

Durante la registrazione, ti verrà chiesto di fornire dati aziendali, documentazione fiscale e un metodo di pagamento per la fatturazione delle commissioni.

Una volta completata la registrazione, potrai iniziare a configurare il tuo negozio online su Eprice. La dashboard è intuitiva: puoi caricare manualmente i prodotti o utilizzare strumenti avanzati per upload massivo. Le schede prodotto devono essere complete di descrizione, foto, specifiche tecniche, prezzo e disponibilità. Un buon contenuto è fondamentale per distinguersi dalla concorrenza.

Attenzione però… Eprice ha un sistema di valutazione della reputazione del venditore, basato su tempi di spedizione, tasso di soddisfazione dei clienti e gestione dei reclami. Avere un buon rating migliora la visibilità all’interno del marketplace.

In questa fase iniziale, è utile anche impostare politiche di prezzo competitive e definire le condizioni di spedizione e reso. Se decidi di affidarti al servizio “Eprice Gestito”, potrai contare su magazzini e logistica terziarizzata, con un costo aggiuntivo ma ottima efficienza.

Costi, commissioni e strategie per aumentare le vendite su Eprice

Parlare di Eprice vendita online senza approfondire i costi è impossibile. Come per ogni marketplace, anche su Eprice esistono delle commissioni di vendita che variano in base alla categoria dei prodotti.

In media, le commissioni variano tra il 5% e il 15% del prezzo di vendita, con un costo fisso mensile per l’attivazione dell’account venditore che si aggira intorno ai 30 euro al mese.

Le spese sono quindi da mettere in conto nella tua strategia di pricing. Tuttavia, la piattaforma offre un rapporto qualità/visibilità molto interessante per chi vende prodotti tech o home living, e può rappresentare un canale di vendita molto redditizio.

Per aumentare la visibilità e vendere di più, puoi:

  • Attivare promozioni temporanee tramite la dashboard;
    Partecipare a campagne stagionali o eventi speciali promossi da Eprice;
  • Ottimizzare le schede prodotto con titoli chiari, descrizioni dettagliate e immagini professionali;
  • Mantenere un alto standard di servizio clienti, fondamentale per la reputazione.

Inoltre, Eprice mette a disposizione uno strumento di reportistica avanzato per analizzare i dati di vendita, margini e performance. Con questi dati, puoi correggere la tua strategia e migliorare progressivamente i risultati.

Il consiglio per chi vuole spopolare con il proprio business in rete è coordinare la propria presenza su più canali: sito ecommerce, social commerce, marketplace verticali e strumenti di fidelizzazione. Se non sai da dove iniziare, qui entra in gioco Italiaonline.

Grazie alla sua esperienza nel marketing digitale per le PMI italiane, ti aiuteremo a creare una presenza coerente e professionale su tutti i canali: da Pagine Gialle Shop al tuo sito ecommerce, dai contenuti SEO alla gestione delle campagne su social e Google, fino al supporto per vendere sui principali marketplace, Eprice incluso.

Quanto costa vendere su ePRICE?

Contenuto:

Gestisci i tuoi prodotti con InMarketplace!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Numero di telefono*
Partita iva*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “Richiedi Contatto” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto