Come fare un Reel di successo

Scopri i consigli di Italiaonline per fare un Reel vincente e ottenere migliaia di visualizzazioni per promuoverti online

Pubblicato il 13 settembre 2021
Alt text

Come fare un Reel su Instagram e ottenere migliaia di visualizzazioni? È questo uno dei dubbi che anima le aziende e i social manager nel 2021. Come risaputo oramai i canali social sono una spinta decisiva per promuoversi e fare un po’ di sano branding. E gli Instagram Reels sono l’ultima invenzione del social più amato dai giovani per cercare di coinvolgere in modo sempre maggiore gli utenti. Ma come fare un Reel perfetto e vincente? Ecco alcuni consigli di Italiaonline.

Instagram Reels: cosa sono

La prima comparsa dei Reels sull’etere è avvenuta nel 2019, in Brasile, in una sorta di periodo di “prova” che ha avuto poi la definitiva consacrazione il 5 agosto 2020, con il lancio ufficiale in tutto il mondo. Da quel momento è impazzata la corsa al Reel di successo: aziende, utenti e social manager hanno iniziato a studiare come ottenere il maggior numero di visualizzazioni, cambiando di fatto le dinamiche di Instagram.

Ma prima di comprendere come ottenere un Reel di successo è bene capire cos’è un Reel. Molto semplice: Reels è niente meno che una funzione di Instagram che consente all’utente di registrare video brevi (o modificarli), di circa 15 secondi, inserendo in supporto elementi testuali, audio o grafici. In poche parole è la contromossa di Instagram a Tik Tok, senza dubbio il social più apprezzato e famoso per il settore “video”.

Crea efficaci campagne su

Facebook e Instagram!

Scopri come

Differenze tra Reels e Tik Tok

Per chi è abituato ad utilizzare Tik Tok e vuole raggiungere molte visualizzazioni con Reels è bene sapere che tra le due piattaforme esistono delle differenze. Questo presuppone quindi un approccio diverso e, di conseguenza, uno studio accurato prima di iniziare a pubblicare.

Ma in cosa si differenziano Instagram Reels e Tik Tok? Fino a qualche mese fa una grande differenza era relativa alla durata dei video. Quelli di Tik Tok duravano fino a 1 minuto, i Reels fino a 30 secondi. Con le ultime implementazioni anche Instagram ha portato la durata fino ai 60 secondi. Resta invece un’importante divergenza sulla modalità di fruizione: in Tik Tok basta aprire l’app e in automatico compare il flusso di video, che è possibile far scorrere con un tap. In Instagram Reels invece è necessario cliccare su Esplora e accedere alla specifica funzione Reels.

Reel di successo: come fare?

Ottenere tante visualizzazioni sfruttando la funzione Reels non è semplice, come sempre servono conoscenza del mezzo di comunicazione, buona base di followers e, ovviamente, molta creatività. Anzi possiamo proprio affermare che la creatività è l’ingrediente principale per ottenere un Reel di successo. Le aziende possono sfruttare la vena creativa declinandola in diversi modi: divertendo, creando contenuti informativi, scegliendo l’effetto “wow”.

Decisivo è avere una strategia ben definita. Un Reel senza seguito, isolato, e senza essere inserito in una strategia di più ampio respiro non è destinato ad aver successo. Per questo per un’azienda è molto importante studiare a priori quello che si vuole comunicare con i Reels, se promuovere un prodotto o il proprio brand. Con un unico obiettivo: diventare riconoscibili agli utenti.

Come fare un Reel? Ecco alcune idee vincenti

Per ottenere migliaia di visualizzazioni con un Reel e permettere all’azienda di aumentare visibilità è necessario avere l’idea giusta. Spesso l’idea giusta non è qualcosa di già visto, ma un’illuminazione estemporanea frutto della creatività. Nonostante questo però è bene segnalare alcune strade che, dati alla mano, si stanno rivelando vincenti nel mondo dei Reels. Eccole:

  • Integrazione tra i social: come già detto è buona pratica che i Reels rientrino in una più ampia strategia di comunicazione. Un consiglio? E’ sempre un’ottima idea riproporre su Instagram Reels i video postati su Tik Tok.
  • Contenuti informativi: 60 secondi sembrano pochi, ma possono anche essere troppi per spiegare un prodotto. Un brand di abbigliamento, ad esempio, potrebbe utilizzare un video di 15-20 secondi per spiegare le caratteristiche di un capo: prezzo, design, tessuti. Ricordiamo inoltre che con i Reels è determinante sfruttare anche la possibilità di corredare il video con audio, testi e didascalie.
  • Backstage: cosa c’è più interessante del backstage? Probabilmente nulla. Gli utenti amano scoprire cosa si nasconde dietro il prodotto, la sua creazione e la sua pubblicizzazione. Questo vale anche per chi organizza eventi. Un esempio? Quanto apprezzereste scoprire cosa fanno dietro le quinte i vostri artisti musicali preferiti?

Crea efficaci campagne su

Facebook e Instagram!

Scopri come

Caricamento contenuti...

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Partita iva*
Numero di telefono*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “VAI” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto