Brand Reputation Online: cos'è, perché monitorarla e come migliorarla
Monitorare la reputazione online del tuo brand è un buon modo per capire cosa pensano gli utenti della tua attività: ecco come fare.

Capire cosa pensano gli utenti sul web della propria attività è un aspetto fondamentale per chi decide di avviare un business. Scopriamo ora cos’è la Brand Reputation Online, come monitorare la reputazione su internet del proprio marchio e qualche consiglio per mantenere una buona reputation sul web.
con l’offerta digitale di Italiaonline
Cos’è la Brand Reputation Online
SI tratta della considerazione di cui un marchio gode tra gli utenti di internet in virtù della sua capacità di soddisfare le aspettative del pubblico nel corso del tempo.
A questo concetto è collegato quello di Brand Reputation Management, cioè l’insieme delle strategie di marketing finalizzate ad aumentare il valore che ogni consumatore assegna al marchio, migliorando così la propria reputazione online ed evitando o gestendo al meglio potenziali situazioni di crisi.
Verifica e monitora la tua reputazione online
Per tenere sotto controllo la propria reputazione online è fondamentale una costante attività di monitoraggio delle varie piattaforme su cui possono nascere conversazioni attorno al proprio marchio. Si tratta del cosiddetto Brand Reputation Monitoring. Il web mette a disposizione diversi strumenti ad hoc, a pagamento e non, per catturare ogni menzione o parola chiave e per accedere all’ascolto di determinate conversazioni su siti internet e social network.
Salvaguarda la tua reputazione online: crea un piano di crisi!
Nel Brand Reputation Management vale il detto “prevenire è meglio che curare”: è opportuno, pertanto, creare un piano di crisi, che preveda uno schema chiaro con azioni precise da attuare nel caso in cui si verifichi una minaccia per la reputazione online.
Talvolta, tali minacce alla buona reputazione aziendale online arrivano dall’interno, cioè dal proprio team di lavoro. Il modo migliore per accertarsi che tutti i dipendenti siano in linea con l’identità e i valori dell’azienda è quello di creare una Social Media Policy interna, in cui spiegare in maniera dettagliata i comportamenti che i collaboratori devono tenere verso l’esterno, in modo specifico sui social network, per non creare danni di immagine all’azienda.
Prenditi cura dei tuoi clienti, per mantenere alta la loro opinione del tuo Brand
Il customer care ai tempi dell’esplosione di internet e dei social network si è evoluto in un servizio di assistenza clienti continuo che, attraverso il web e i canali social dedicati, deve fornire risposte rapide, chiare ed esaurienti a una clientela sempre connessa.
Si tratta di un aspetto di cruciale importanza per una buona reputazione online poiché rispondere in maniera tempestiva e adeguata ai dubbi, alle richieste e alle critiche degli utenti contribuisce a fornire un’immagine sempre positiva della propria attività.
Crea una Web Strategy ad hoc per promuovere il tuo Brand
Creare una Web Strategy efficace, con azioni opportunamente pianificate e contenuti creati ad hoc, consente di mantenere alta la fiducia degli utenti attorno al proprio marchio. In tal senso, è importante scegliere i canali giusti dove essere presenti con un proprio personale storytelling, oltre alle keyword e agli argomenti su cui concentrarsi per spiccare positivamente rispetto ai competitor.
su motori di ricerca, siti e social da un unico punto