Skip to main content
Home | Vendere su Leroy Merlin: come farlo, vantaggi e costi
BlogDigital Strategy

Vendere su Leroy Merlin: come farlo, vantaggi e costi

Pubblicato il 07 Agosto 2025 da Redazione Italiaonline

Il marketplace di Leroy Merlin è una piattaforma online dedicata a produttori, rivenditori e artigiani che desiderano proporre i propri articoli ad un pubblico selezionato e affidabile. Scopri come vendere su Leroy Merlin e raggiungere migliaia di clienti in target ogni giorno.

Contenuto:

Scarica la guida su come espandere il business vendendo su più marketplace

Il marketplace di Leroy Merlin è un’interessante opportunità per chi opera nel settore bricolage, edilizia, arredo e giardinaggio. Sempre più venditori scelgono di aprirsi al commercio online e farlo su una piattaforma specializzata come quella di Leroy Merlin, consente di raggiungere un pubblico già in target e orientato all’acquisto.

Se ti occupi di produzione, distribuzione o vendita di articoli compatibili con l’universo Leroy Merlin, potresti trarre grandi benefici da questa vetrina digitale. In questa guida vedremo come vendere su Leroy Merlin, quali sono i vantaggi offerti ai venditori, come funziona il sistema di commissioni e cosa serve per iniziare. Entrare in questo ecosistema può aiutarti ad aumentare le vendite, migliorare la visibilità e beneficiare della reputazione di un brand solido e riconosciuto a livello nazionale.

Come funziona la vendita su Leroy Merlin

Per vendere su Leroy Merlin, è necessario aderire al programma marketplace dell’azienda, attivo in Italia e in altri Paesi europei. Il sistema permette a venditori terzi di proporre i propri prodotti direttamente sul sito ufficiale di Leroy Merlin, beneficiando della sua autorevolezza e della fiducia del pubblico.

Dopo l’invio della candidatura, l’azienda seleziona i partner in base alla qualità dell’offerta, alla compatibilità con il catalogo e alla capacità di gestire ordini e spedizioni in autonomia. Una volta approvati, si accede a una piattaforma di gestione dove è possibile caricare il catalogo prodotti, monitorare gli ordini, gestire le spedizioni e il servizio clienti.

Leroy Merlin si occupa principalmente della promozione dei prodotti, ma non della logistica: ogni venditore deve garantire tempi di consegna chiari, un buon livello di assistenza post-vendita e il rispetto delle condizioni commerciali stabilite.

Il vantaggio è poter vendere online senza dover creare un proprio ecommerce, sfruttando una vetrina tematica e già posizionata sui motori di ricerca. In più, i prodotti compaiono accanto a quelli venduti direttamente da Leroy Merlin, aumentando la possibilità di conversione.

Vendere su Leroy Merlin: vantaggi e costi per i venditori

Uno dei principali motivi per cui sempre più rivenditori scelgono di vendere su Leroy Merlin è la possibilità di accedere a un pubblico già profilato e interessato a prodotti per la casa, l’edilizia e il giardino. A differenza di un marketplace generico, qui si entra in un ecosistema verticale, dove ogni visita ha un potenziale valore commerciale più alto.

Tra i vantaggi principali troviamo:

  • Alta visibilità online, grazie al traffico costante sul sito Leroy Merlin;
  • Associazione a un brand affidabile, che ispira fiducia agli utenti;
  • Nessuna spesa per lo sviluppo di un ecommerce proprietario;
  • Possibilità di sfruttare la piattaforma anche in ottica di social commerce, promuovendo i prodotti attraverso campagne integrate con social network e canali digitali.
  • Accesso a un pubblico in target, già abituato ad acquistare online prodotti per la casa e il fai da te;
  • Supporto tecnico e strumenti dedicati, per gestire facilmente catalogo, ordini, resi e assistenza.

Inoltre, per chi vuole diversificare ulteriormente la propria presenza online, è possibile integrare la strategia con vetrine complementari come Pagine Gialle Shop, ideale per dare maggiore esposizione ai prodotti e aumentare la visibilità locale.

Per quanto riguarda i costi, Leroy Merlin applica una commissione sulle vendite che varia in base alla categoria merceologica, in media tra il 10% e il 15%, senza canone fisso mensile. Questo rende l’accesso più sostenibile anche per piccole realtà artigiane o rivenditori indipendenti.

Vendere su Leroy Merlin è un’opportunità vincente per chi vuole far crescere il proprio business online senza dover partire da zero. La sinergia tra marketplace verticali, social e vetrine come PagineGialle Shop può fare davvero la differenza.

Affidati a professionisti per vendere su Leroy Merlin

Hai visto che vendere su Leroy Merlin è un’opportunità reale e accessibile, anche per piccole attività locali, artigiani o rivenditori specializzati. Ma come trasformare questa occasione in una strategia di crescita duratura? Il primo passo è non affrontare il percorso da soli.

Attraverso il supporto di agenzie di digital marketing esperte hai a disposizione professionisti specializzati nella digitalizzazione delle imprese italiane. Con il supporto di team professionali è possibile entrare nel marketplace di Leroy Merlin con una strategia mirata, curando ogni dettaglio: dall’ottimizzazione delle schede prodotto alla gestione delle vendite, dalla creazione di campagne promozionali fino all’integrazione con strumenti di social commerce.

Ma non solo! Con soluzioni come Pagine Gialle Shop, puoi ampliare la tua visibilità locale e digitale contemporaneamente, rafforzando la presenza online del tuo negozio o laboratorio. Italiaonline lavora con te per farti trovare dai clienti giusti, nei posti giusti: sui motori di ricerca, sui social e nei marketplace verticali come quello di Leroy Merlin!

Contenuto:

Gestisci i tuoi prodotti con InMarketplace!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Numero di telefono*
Partita iva*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “Richiedi Contatto” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto