Skip to main content
Home | Voucher Doppia Transizione “Digitale ed Ecologica” 2025 Bari
Bandi

Voucher Doppia Transizione “Digitale ed Ecologica” 2025 Bari

In apertura Apre il 08/09/2025

Pubblicato il 31 Luglio 2025 da Redazione Italiaonline

Contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e la transizione energetica delle MPMI della provincia di Bari. Tutti i dettagli del bando.

Contenuto:

La Camera di Commercio di Bari, attraverso il Punto Impresa Digitale (PID), rinnova il suo impegno per supportare l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale delle imprese del territorio. Con il Bando Voucher Doppia Transizione 2025, l’obiettivo è promuovere progetti di digitalizzazione e percorsi di efficientamento energetico nelle MPMI, sostenendole economicamente nella transizione verso un modello produttivo più innovativo e green.

Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Voucher Doppia Transizione “Digitale ed Ecologica” – Anno 2025;
  • A chi è rivolto il bando: Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede legale o unità locali nella circoscrizione della Camera di Commercio di Bari;
  • Fondi disponibili: €850.000 complessivi (di cui €750.000 per la Misura A – Digitale, e €100.000 per la Misura B – Energia);
  • Ente che eroga il finanziamento: Camera di Commercio di Bari;
  • Le date da segnarsi sul calendario: 8 settembre 2025 (apertura domande) e 8 ottobre 2025 (chiusura domande).

Obiettivo e fondo stanziato

Il bando mira a rafforzare la competitività delle imprese locali attraverso due linee di intervento:

  • Misura A – Digitale: favorire l’adozione di tecnologie 4.0 e lo sviluppo di competenze digitali;
  • Misura B – Energia: incentivare progetti per la riduzione dei consumi energetici, l’utilizzo di fonti rinnovabili e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Lo stanziamento complessivo è di €850.000, così suddiviso:

  • €750.000 per la Misura A – Digitale;
  • €100.000 per la Misura B – Energia.

Soggetti interessati

Possono partecipare al bando tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) iscritte al Registro delle Imprese e con sede legale e/o operativa nella circoscrizione della Camera di Commercio di Bari. Le imprese devono essere attive, in regola con il DURC, con il pagamento del diritto annuale e non devono aver già beneficiato dei voucher digitali delle edizioni 2023 e 2024.

Contributo

Il contributo consiste in un voucher a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, al netto dell’IVA. I massimali previsti sono:

  • Misura A – Digitale: fino a €8.000, investimento minimo €4.000;
  • Misura B – Energia: fino a €5.000, investimento minimo €2.500.

Sono previste premialità aggiuntive per:

  • Imprese con rating di legalità (fino a €500 in più);
  • Imprese che partecipano ad attività PID o Bando ESG (fino a €200 in più),

Spese ammesse dal bando

Le spese ammissibili variano in base alla misura scelta:

Misura A – Digitale:

  • Servizi di consulenza e formazione su tecnologie 4.0 (robotica, AI, cybersecurity, IoT, ecc.);
  • Acquisto di beni strumentali hardware e software, funzionali alle tecnologie 4.0.

Misura B – Energia:

  • Audit energetici, studi di fattibilità, implementazione di sistemi di monitoraggio e gestione energetica;
  • Formazione per Energy Manager e progettazione per adesione a CER.

Sono escluse le spese per: trasporti, vitto, alloggio, consulenze ordinarie (fiscali, contabili), marketing, siti web e certificazioni.

Termine di scadenza

Le domande devono essere trasmesse dalle ore 9:00 del giorno 8 settembre 2025 e fino alle ore 12:00 dell’8 ottobre 2025, esclusivamente tramite il portale Web Telemaco all’interno dello sportello “Contributi alle Imprese”. Non sono ammesse altre modalità di invio. Le domande saranno valutate in ordine cronologico di arrivo (procedura a sportello).

Procedure e invio domanda

La domanda deve essere firmata digitalmente e corredata da tutta la documentazione prevista, tra cui:

  • Modulo base e modulo di domanda;
  • Preventivi dettagliati;
  • Modulo intervento;
  • Report di self-assessment SELFI 4.0;
  • Eventuale procura all’intermediario e documentazione aggiuntiva per la premialità.

La rendicontazione finale dovrà essere inviata entro 30 giorni dalla chiusura del progetto, e dovrà includere fatture, pagamenti tracciabili, relazione finale, e altri documenti richiesti.

Controlli ed eventuale revoca contributi

La Camera di Commercio potrà effettuare controlli a campione o sopralluoghi per verificare la corretta esecuzione del progetto e il rispetto dei requisiti. In caso di:

  • Spese non conformi;
  • Ritardi nella rendicontazione;
  • Documentazione falsa;
  • Ostacoli ai controlli.

Il voucher sarà revocato e l’impresa dovrà restituire le somme ricevute con gli interessi legali.

Per informazioni

Per informazioni e chiarimenti, è possibile scrivere al seguente indirizzo email: pid.bari@ba.camcom.it. In alternativa, si può contattare il numero 080 2174269 (anche via WhatsApp).

Stai cercando il bando ufficiale? Puoi scaricarlo direttamente qui, su Italiaonline.

Scarica allegati bando

Bando Voucher Doppia Transizione 2025 Bari

Contenuto:

Ottieni la tua consulenza gratuita e senza impegno!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Numero di telefono*
Partita iva*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “Richiedi Contatto” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto