Skip to main content
Home | TikTok Marketing: come costruire una strategia efficace
Blog

TikTok Marketing: come costruire una strategia efficace

Pubblicato il 15 Luglio 2025 da Redazione Italiaonline

Scopri come trasformare TikTok in un potente alleato per il tuo brand. Dai trend ai contenuti autentici, ecco le mosse vincenti per coinvolgere la community e raggiungere nuovi clienti.

Contenuto:

Scarica la guida su come sfruttare TikTok per vendere

Ad oggi TikTok, dopo molti anni dal suo debutto, continua a dominare il panorama digitale, confermandosi una delle piattaforme più influenti per la creazione di contenuti e la promozione dei brand.

Con oltre 1,2 miliardi di utenti attivi mensili a livello globale, è molto più di un social per balli virali: è un ecosistema in cui intrattenimento, storytelling e marketing si fondono in modo unico.

I giovani della Gen Z, ma anche un numero crescente di Millennial e Gen X, scelgono TikTok per informarsi, scoprire nuovi prodotti e decidere cosa acquistare. Per i brand, questo significa un’enorme opportunità da cogliere — ma solo con una strategia ben costruita, autentica e orientata alla community.

Le strategie di TikTok marketing, nei nostri giorni, vengono utilizzate per pubblicizzare moltissimi settori, se non tutti: cucina, lifestyle, moda, benessere, hairstyle, hobby, educazione finanziaria, etc. Ma da dove bisogna partire per costruire una strategia di marketing per TikTok efficace? E quali sono i vantaggi? Proviamo ad approfondire.

I vantaggi del marketing su TikTok

La crescita di TikTok è stata impressionante: da 500 milioni di utenti attivi nel 2019, la piattaforma è passata a oltre 1,5 miliardi nel 2025, secondo gli ultimi dati pubblicati da DataReportal (Hootsuite e We Are Social).

Questo incremento conferma TikTok come uno degli strumenti più potenti per il marketing digitale, in particolare per quei brand che vogliono intercettare nuove audience, rafforzare la propria identità e generare conversioni attraverso contenuti brevi, coinvolgenti e creativi.

Integrare TikTok in una strategia di marketing multicanale non è più una semplice opzione, ma una scelta strategica per chi vuole restare competitivo.

Lo stesso TikTok negli ultimi anni ha potenziato gli strumenti per fare digital marketing in piattaforma, rendendo possibile ottenere il massimo da campagne sponsorizzate e advertising. Ora è, infatti, possibile impostare annunci pubblicitari, sia con link direttamente nei contenuti e in biografia, sia testando l’inserimento del pulsante “shop now” nei video dei tiktokers, già presente anche su altri social network, per le campagne di social-commerce.

Altro vantaggio, ma non meno importante, è il tipo di utenti che usano maggiormente il social network: l’audience di TikTok è infatti costituita per lo più dai giovani tra i 16 e i 24 anni, che sono la generazione che avrà più potere d’acquisto nei prossimi decenni. Conquistare e fidelizzare questo pubblico è un investimento molto interessante per le aziende che vogliono portare avanti strategie di marketing sul lungo periodo.

Come fare TikTok marketing in modo efficace

La prima cosa da fare, quando si valuta se TikTok sia uno strumento efficace per fare pubblicità online, è prendere in considerazione il pubblico che si vuole raggiungere.

I brand che vogliono operare su TikTok devono pensare a contenuti divertenti e campagne mirate al coinvolgimento, prima ancora che informare e vendere i propri prodotti.

Un altro fattore interessante da tenere in considerazione è che TikTok si basa principalmente su User Generated Content (detto UGC), ovvero su contenuti generati dagli utenti, per questo motivo il coinvolgimento della community è fondamentale.

I contenuti vanno studiati ad hoc, e di norma i classici video di stampo aziendale non sono efficaci su questo social network. Creare invece video divertenti, sfruttando i trend del momento, che invoglino gli utenti a interagire con il brand (ad esempio con delle challenge) è una soluzione ideale per rendere virali i contenuti e ottenere visualizzazioni, aumentando il ritorno di investimento.

Un altro metodo per ottenere l’attenzione degli utenti su TikTok è tramite contenuti sponsorizzati, disponibili in diversi formati:

  • Contenuti In-feed (annunci nativi): contenuti che appaiono all’interno del feed, pensati per catturare tutta l’attenzione del cliente, a schermo intero e con audio attivato;
  • Hashtag challenge: permettono ai brand di stimolare tendenze e movimenti culturali, coinvolgendo in sfide partecipative l’intera community di TikTok;
  • Branded effect: stimolano le interazioni con giochi divertenti, adesivi, filtri ed effetti speciali personalizzabili in base al brand;
  • Top-view video: il primo video che gli utenti vedono quando aprono l’app, TopView è il più grande cartellone pubblicitario di TikTok.

In generale, se il brand o l’azienda non hanno i giovani come target principale, fare marketing su TikTok potrebbe sembrare ininfluente o addirittura inutile, ma potrebbe non essere così.

Il social sta crescendo molto rapidamente e analizzare il pubblico di oggi permette di capire meglio come evolverà il mercato nei prossimi anni in quanto tra circa 10 anni la Generazione Z sarà quella con le persone con maggior potere d’acquisto e abitudini ricorrenti. Di fatto, piattaforme come TikTok sono uno strumento molto potente per i brand.

Marketing TikTok: gli errori da non commettere

Chi si occupa di marketing su TikTok è solito imbattersi in errori comuni e controproducenti che possono minare la riuscita di tutte le strategie.

Alcuni esempi sono i seguenti:

  • Video marketing TikTok di bassa qualità: utilizza sempre immagini e video professionali, realizzati da esperti del settore, così da essere certo di inviare verso il pubblico un chiaro messaggio di professionalità e cura dei dettagli;
  • Improvvisarsi esperti: ad ognuno il proprio mestiere, improvvisarsi esperti senza avere le dovute competenze può minare i risultati delle tattiche di marketing adoperate su TikTok;
  • Non interagire con il pubblico: l’interazione con il pubblico è essenziale su TikTok. Non rispondere ai commenti o ignorare il feedback dei follower può far perdere l’opportunità di costruire una comunità fedele e coesa;
  • Concentrarsi solo sulla promozione: evita di creare video che sono solo annunci pubblicitari, cerca di raccontare storie e condividere contenuti che siano interessanti per il tuo pubblico e che includano il tuo prodotto o servizio in modo naturale;
  • Non utilizzare hashtag appropriati: l’uso corretto degli hashtag su TikTok può aumentare la visibilità dei tuoi video. Tuttavia, utilizzare hashtag non pertinenti o troppi hashtag può danneggiare la visibilità e sembrare spam;
  • Mancanza di originalità: TikTok è una piattaforma in cui la creatività è apprezzata. Evita di copiare pedissequamente le tendenze o i contenuti degli altri e cerca di mettere in mostra la tua originalità e il tuo stile (possibilmente in linea con il personal brand aziendale);
  • Ignorare le metriche e l’analisi: TikTok offre strumenti di analisi per monitorare le prestazioni dei tuoi contenuti. Ignorare queste metriche può impedirti di adattare la tua strategia in base ai risultati e migliorare nel tempo;
  • Non rispettare le linee guida della comunità: TikTok ha regole chiare riguardo al contenuto consentito e non consentito. Ignorarle può portare alla rimozione del tuo account o dei tuoi video;
  • Non sfruttare le collaborazioni: le collaborazioni con altri creatori o influencer possono amplificare la tua visibilità su TikTok. Non sfruttarle è un errore, specialmente se puoi trovare partner con un pubblico simile al tuo;
  • Mancanza di costanza: la coerenza nell’aggiornamento dei contenuti è importante su TikTok. Non pubblicare regolarmente o scomparire per lunghi periodi può far perdere l’interesse dei follower;
  • Non sfruttare TikTok Shop: Grazie a TikTok Shop, i creator e i brand possono vendere prodotti direttamente nei video, nelle live e sulla vetrina del profilo, senza mai far uscire l’utente dall’app.

Nel caso ne avessi bisogno, ricorda che Italiaonline può supportarti con un progetto dettagliato di gestione dei social media, partendo proprio da una attenta strategia di TikTok marketing. Con l’aiuto dei nostri esperti, i tuoi contenuti su TikTok e altre piattaforme social saranno più performanti, potranno contribuire ad aumentare le tue vendite e a far crescere il tuo pubblico a seconda delle tue esigenze.

Contenuto:

Gestisci la tua presenza sui Social!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Numero di telefono*
Partita iva*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “Richiedi Contatto” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto