Yes I startup: il corso per incentivare l'avvio di nuove imprese giovanili
Il corso di formazione è rivolto a neet dai 18 ai 30 anni che desiderano acquisire le conoscenze essenziali per avviare una nuova azienda. Ecco i dettagli

Fondare un’impresa è il sogno di tanti giovani. Nonostante la poca esperienza e un bagaglio di conoscenze esiguo rispetto ad un professionista con anni di lavoro alle spalle, molti aspiranti imprenditori under 30 hanno tutte le carte in regola per creare un’attività di successo. Necessitano però una direzione maestra in modo da evitare errori di valutazione, tipici di chi inizia un mestiere.
Per aiutare questa fascia di persone, nasce Yes I Startup, il corso di formazione per chi desidera avviare la propria azienda e ha meno di 30 anni. L’iniziativa è promossa da Form-Action, con il sostegno dell’Agenzia del Lavoro Staff Spa. Il corso fa anche parte del programma nazionale Garanzia Giovani, pensato per aumentare il livello di occupazione giovanile nel nostro Paese. Il programma è ricco di informazioni mirate.
Yes I Startup: temi del corso di formazione
Yes I Startup è il corso di 80 ore completamente online che offre l’opportunità a tutti i giovani di approfondire alcuni importanti aspetti e obblighi necessari per la fondazione di una startup. Durante il percorso, si possono approfondire diverse tematiche assolutamente pertinenti e fondamentali per gli aspiranti imprenditori: l’elaborazione di un business plan, la costruzione di una rete di venditori e professionisti e il reperimento di finanziamenti resi disponibili dall’ente nazionale per il micro-credito.
Durante le lezioni si parla anche delle leggi e gli adempimenti da seguire per avviare l’impresa, oltre ai settori più promettenti e alle opportunità legate al futuro; del ruolo dell’imprenditore (dalla costruzione della leadership all’amministrazione dell’azienda; e dell’organizzazione aziendale.
A chi è rivolto e come partecipare
Il corso si rivolge ai giovani dai 18 ai 30 anni di età, iscritti al Programma Garanzia Giovani, quindi ai cosiddetti neet: persone che attualmente non lavorano e non studiano.
con l’offerta digitale di Italiaonline
Il corso si svolgerà in modalità FAD fino alla fine di ottobre. Per partecipare basta inviare un’e-mail a corsi@form-action.it con il proprio curriculum vitae e una lettera con le motivazioni che spingono il candidato a partecipare: quale tipo di attività vorrebbe avviare, quali sono le sue esperienze, quale aiuto cerca e come svilupperebbe la sua idea imprenditoriale.
Dopo aver ricevuto la candidatura, il soggetto promotore la valuta e se risulta interessante chiama il candidato per un colloquio conoscitivo da effettuare tramite una videochiamata.
Al termine del percorso, i partecipanti possono presentare il proprio progetto e accedere a un finanziamento agevolato da 5.000 fino a 50.000 euro.
Perchè partecipare?
Partecipare ad un percorso di questo tipo è un passo importante per chi desidera avviare la propria azienda. Infatti, offre gli strumenti e le conoscenze essenziali per accedere e iniziare ad orientarsi nel mondo del lavoro.
Aprire un’impresa e gestirla è un lavoro complesso e articolato, ma con impegno e studio anche un giovane può ottenere ottimi risultati. Per tale motivo, Yes I Startup è una bella occasione per apprendere e mettersi in gioco.
con l’offerta digitale di Italiaonline