Camera di Commercio Riviere di Liguria: 139 mila euro per la formazione
L'obiettivo del bando è sostenere le aziende tramite la concessione di voucher per la formazione in sicurezza, smartworking e digitale.
La pandemia ha influenzato diversi ambiti della società e del tessuto economico, portando le aziende a maturare nuove esigenze. Molte imprese attualmente non hanno gli strumenti per affrontare la ripartenza. Per tale motivo la Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia – La Spezia – Savona ha pubblicato un nuovo avviso, l’obiettivo è supportare le aziende della propria circoscrizione tramite la concessione di voucher per la formazione. I percorsi dovranno essere incentrati su alcuni dei temi cruciali per la ripartenza: smartworking, sicurezza, competenze strategiche e digitali.
- Scheda riassuntiva del bando
- Obiettivo e fondo stanziato
- Soggetti interessati
- Contributo
- Spese ammesse dal bando
- Termine di scadenza
- Procedure e invio domanda
- Controlli ed eventuale revoca contributi
- Per informazioni: mail, telefono, referente
Scheda riassuntiva del bando
- Nome del bando: Bando per la concessione di voucher alle imprese per la formazione di competenze per gestire l’emergenza e il rilancio produttivo – Anno 2020
- A chi è rivolto il bando: MPMI della CCIAA Riviere di Liguria – Imperia – La Spezia – Savona
- Fondi disponibili: 139.000 €
- Ente che eroga il finanziamento: Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia – La Spezia – Savona
- Le date da segnarsi sul calendario: invio domande dal 23 novembre al 5 dicembre 2020
Obiettivo e fondo stanziato
L’obiettivo del bando della Camera di Commercio Riviere di Liguria è coinvolgere le imprese nello sviluppo dell’economia locale e aiutarle ad affrontare la ripartenza dopo la pandemia. Per raggiungerlo, l’ente camerale finanzierà, tramite voucher, le iniziative formative progettate dalle aziende inerenti tematiche specifiche: sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in riferimento alle regole per il Covid; smartworking; competenze strategiche (esempio: marketing digitale, e-commerce e strumenti per la gestione finanziaria) e certificazione di competenze digitali.
Per realizzare tale misura è stato stanziato un fondo di 139.000 € di cui 64.000 € per le imprese turistiche.
Soggetti interessati
Sono ammesse alla partecipazione le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia – La Spezia – Savona. Le aziende devono essere iscritte al Registro delle Imprese ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale e con gli obblighi contributivi.
Inoltre, non devono trovarsi in stato di fallimento, liquidazione, concordato preventivo o altra situazione equivalente. Infine, non devono aver già beneficiato del voucher digitali I4.0 – Anno 2020 per le stesse spese di formazione e non devono avere forniture con la Camera di Commercio.
con l’offerta digitale di Italiaonline
Contributo
Il contributo è concesso sotto forma di voucher e non può superare l’80% delle spese ammissibili sostenute per un importo massimo di 5.000€. Gli aiuti sono concessi in regime “de minimis”.
Spese ammesse dal bando
Sono ammesse le spese per i servizi di formazione in sicurezza, competenze strategiche, smartworking e certificazioni per le competenze digitali erogate dall’impresa da 1° gennaio 2020 al 20 novembre 2020.
Termine di scadenza
Le domande si possono presentare dalle ore 9:00 del 23 novembre 2020 alle ore 12:00 del 5 dicembre 2020.
Procedure e invio domanda
Le domande e tutta la documentazione devono essere trasmesse esclusivamente in via telematica via PEC all’indirizzo cciaa.rivlig@legalmail.it. Occorre inserire nell’oggetto la dicitura “BANDO VOUCHER PER LA FORMAZIONE”.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di voucher.
con l’offerta digitale di Italiaonline
Controlli ed eventuale revoca contributi
Le domande verranno valutate tramite procedura a sportello, cioè in base all’ordine cronologico di arrivo. L’istruttoria si conclude entro 60 giorni dalla presentazione dell’istanza. Al termine della procedura viene adottato un provvedimento di concessione o diniego del contributo, debitamente motivato. L’erogazione del voucher avviene in seguito alla verifica della regolarità del DURC.
Il voucher viene revocato in caso di mancata o difforme realizzazione del progetto rispetto alla domanda ammessa al contributo, mancata trasmissione della documentazione richiesta, venire meno dei requisiti, dichiarazioni mendaci o inesatte, impossibilità di effettuare i controlli o esito negativo dei controlli.
Per informazioni: mail, telefono, referente
Il bando e tutti gli allegati da compilare e inviare si possono reperire sul sito web della Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia – La Spezia – Savona.
Il responsabile del procedimento è l’Ing. Gabriele Boni, Responsabile del Settore Servizi alle Imprese e Orientamento al lavoro e alle professioni.
Per informazioni ci si può rivolgersi ai seguenti referenti del Servizio Orientamento al lavoro e alle professioni: Dr.ssa Simona Duce: Tel. 0187/728282 – mail: simona.duce@rivlig.camcom.it; Dr.ssa Raffaella Mosele: Tel. 019/8314218 – mail: raffaella.mosele@rivlig.camcom.it.
con l’offerta digitale di Italiaonline