Avviare un'attività di business da casa: 5 idee

Vuoi avviare un'attività da casa? Valuta i pro e i contro e prendi spunto da 5 idee di home business

Alt text

Con l’esplosione della pandemia e l’accelerata della digitalizzazione, molte persone hanno deciso di avviare un business da casa trasformandosi a tutti gli effetti in imprenditori. Esistono poi tante persone che, proprio durante l’emergenza hanno maturato l’idea di “cambiare vita”, magari anche lavoro e dedicarsi alle proprie passioni oppure creare un’attività propria usando il web e comunque senza uscire di casa. I progetti a cui dedicarsi sono davvero tanti, bisogna però iniziare col considerare i pro e i contro.

Avviare un business da casa: pro e contro

Un’attività da casa si può trasformare in impresa a tutti gli effetti, senza contare che un lavoro di questo tipo può anche essere svolto ovunque: mentre si viaggia, per esempio. Infatti, esistono home business che – nonostante il nome – consentono di spostarsi. Basti pensare al fenomeno dei nomadi digitali, lavoratori a cui basta un computer e una connessione per guadagnare.

Tra i vantaggi dell’home business spicca un certo risparmio, infatti sicuramente le taglio alle spese generali, come quelle relative a un ufficio o un magazzino e la possibilità di fruire di alcuni vantaggi fiscali. Inoltre, si può lavorare in modo flessibile, scegliendo gli orari ideali in base alle proprie esigenze, ma grazie alla rete si possono vendere i propri prodotti a livello internazionale.

Prima di avviare un business di questo tipo bisogna anche pensare ai contro. Innanzitutto, bisogna adattare la propria vita al progetto, ma anche la propria abitazione, adibendo uno spazio per il lavoro. Il rischio è quello di non riuscire a trovare un equilibrio, che il lavoro “invada” la vita privata. Si tratta di una scommessa, che non ha certezza di successo. Dopo aver valutato i pro e i contro, vediamo 5 spunti per creare la propria attività.

5 idee per un’attività da casa

La prima idea è quella di analizzare la domanda di mercato e offrire qualcosa che non esiste. Magari, in seguito a un viaggio, hai trovato dei prodotti originali? Puoi acquistarli all’ingrosso e rivenderli al dettaglio online. Naturalmente, quando si sceglie un tipo di articolo da vendere è meglio optare per qualcosa di piccolo, resistente, dunque facile da conservare a casa, ma anche impacchettare e spedire senza rischio di danni. Per esempio, si possono vendere magliette personalizzate online.

Crea il tuo sito in autonomia!

Scopri come

Chi ha una passione può trasformarla in un business: dalla creazione di saponi, alle candele. Avere tutta l’attività a casa permette di avere il pieno controllo del business, creare le esatte quantità di merce necessaria, risparmiare su particolari spese, personalizzare i prodotti fatti a mano in base a specifiche richieste. I consumatori amano acquistare articoli personalizzati.

La terza idea è quella di vendere in dropshipping. In questo caso, dovresti esclusivamente dedicarti alla gestione dell’e-commerce, del marketing e servizio clienti, mentre il magazzino, la logistica, quindi imballaggio e spedizione prodotti sono esternalizzati. Per esempio, un illustratore potrebbe produrre le sue opere a casa, spedirle in formato digitale ad una tipografia che si occupa anche della spedizione. L’artista, da parte sua, esegue le opere, si occupa di gestire le vendite nella piattaforma e promuovere il suo lavoro per aumentare il numero di clienti.

Il mondo non è fatto di soli prodotti, ma anche di competenze, che possono trasformarsi in servizi. In questo caso, si potrebbero creare workshop e attività di e-learning da casa. I corsi online sono sempre più diffusi e rappresentano un’opportunità interessante per professionisti e consulenti. Si potrebbero fare dei pacchetti di video già pronti da acquistare online, ma anche realizzare eventi in diretta a pagamento. Pensiamo, per esempio, ai tanti personal trainer che, proprio in occasione della pandemia, hanno iniziato a offrire allenamenti da casa. Il business potrebbe continuare anche nell’era post-Covid.

L’ultima idea è quella di affiliarsi e gestire una o più attività. Per esempio, si potrebbe creare una piattaforma online che consente ad un allenatore di proporre un corso e, sempre nello stesso spazio, mettere in vendita abbigliamento o altri prodotti. Si tratta di siti web ibridi e pensati soprattutto per una nicchia che ha precise esigenze. Il lato positivo è che si possono gestire completamente da casa, senza costi di magazzino, ma sicuramente con un importante impegno lato tempo. In ogni caso, a lungo andare la piattaforma potrebbe ottenere un discreto successo e garantire un’entrata economica regolare.

Come puoi notare, tutte le idee presuppongono l’uso delle rete (per il marketing, la vendita, la gestione etc.). Hai in mente un’idea di home business? Con Italiaonline puoi creare il tuo sito in modo autonomo e realizzare subito i tuoi progetti.

Crea il tuo sito in autonomia!

Scopri come

Caricamento contenuti...

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e cognome*
Numero di telefono*
La tua email*
Cliccando sul tasto “VAI” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto