Skip to main content
Home | Elevator pitch: cos’è, esempi e come scriverne uno vincente
BlogDigital Strategy

Elevator pitch: cos’è, esempi e come scriverne uno vincente

Pubblicato il 17 Maggio 2024

La tecnica dell’elevator pitch permette di creare presentazioni concise e persuasive per comunicare in modo efficace e veloce un'idea, un progetto, un brand o un prodotto. Scopriamo insieme come fare un elevator pitch e qualche esempio vincente.

Contenuto:

Se ti stai domandando cos’è un elevator pitch, magari sorpreso dalla sua traduzione letterale… Beh, sappi che la parola “ascensore” è più che pertinente.

Elevator Pitch = passo dell’ascensore

Perchè sì, la tecnica elevator pitch permette di creare presentazioni concise e persuasive per comunicare un’idea, un progetto o un prodotto in un lasso di tempo ristretto. Tipicamente, il tempo impiegato durante un viaggio in ascensore. In questo articolo vedremo da vicino degli esempi di elevator pitch, spiegheremo meglio in cosa consiste la tecnica e come scrivere una presentazione vincente in maniera professionale.

Cos’è l’elevator pitch e quando usarlo

L’elevator pitch è una tecnica di presentazione concisa e persuasiva utilizzata per comunicare in modo efficace un concetto, in un lasso di tempo molto breve. Tale tecnica è utile quando si tratta di catturare l’attenzione del pubblico con poco tempo a disposizione. Ad esempio durante eventi di networking o conferenze, dove hai solo pochi istanti per fare una buona impressione e far conoscere il tuo lavoro o le tue idee.

La tecnica dell’elevator pitch è utile anche quando sei in cerca di lavoro e hai l’opportunità di presentarti brevemente e in modo convincente a un potenziale datore di lavoro. Oppure quando cerchi finanziamenti per un progetto imprenditoriale e devi catturare l’interesse degli investitori in pochi minuti.

Questa tecnica è preziosa anche nelle vendite e nel marketing in generale e durante presentazioni interne, quando vuoi comunicare efficacemente un’idea o un progetto ai tuoi colleghi o superiori durante riunioni aziendali.

Anche feste o incontri sociali possono essere il luogo perfetto per un elevator pitch. Dove puoi avere l’opportunità di condividere le tue passioni o i tuoi interessi con gli altri in modo conciso ma accattivante. E se di socialità si parla, non possiamo non considerare l’utilità della tecnica elevator pitch anche per la gestione dei social! In queste situazioni, l’elevator pitch ti permette di ottenere risultati positivi, come ottenere un nuovo contatto, un’opportunità lavorativa o un potenziale investimento.

Ora che l’utilizzo e il significato dell’elevator pitch sono ormai chiari, passiamo a vedere come crearne uno vincente.

Passaggi chiave per creare un elevator pitch efficace

Per prima cosa, se desideri creare un elevator pitch efficace, identifica il cuore del tuo messaggio e cerca di esporlo con estrema chiarezza. Che si tratti di un’idea imprenditoriale, un progetto o te stesso in un’intervista di lavoro, devi sapere esattamente cosa vuoi comunicare.

Non sottovalutare l’identificazione del pubblico target: adatta il tuo pitch in base agli utenti. Se parli con investitori, enfatizza il potenziale di profitto. Se stai cercando di convincere un cliente, evidenzia i benefici che otterrà.

Evidenza concetti chiave e vantaggi distintivi, in quanto i punti salienti sono coloro che rendono la tua idea o il tuo prodotto unico e interessante. Cosa lo differenzia dalla concorrenza? Quali sono i vantaggi principali?

Esercitati a presentare il tuo pitch in modo chiaro e conciso. Rendilo breve e memorabile, evitando tecnicismi o troppi dettagli e ricordati di concludere sempre la presentazione con una CTA (chiamata all’azione). Che si tratti di fissare un incontro, visitare il tuo sito web o provare il tuo prodotto, assicurati che il tuo pubblico sappia cosa fare dopo aver ascoltato la tua presentazione.

Esempio valido di elevator pitch 

Un esempio di elevator pitch valido, da prendere in considerazione, è quello che racchiude tutti i punti trattati nel paragrafo precedente. Per avere un’idea, ecco un esempio concreto a tema Italiaonline:

“Immagina un’azienda che connette milioni di italiani con il mondo digitale e potenzia le piccole e medie imprese con strumenti innovativi e soluzioni efficaci. Questa è Italiaonline, la principale internet company italiana. Con portali leader come Libero, Virgilio, Qui Finanza e Pagine Gialle, offriamo una vasta gamma di servizi, dalla posta elettronica alle ultime notizie, passando per contenuti editoriali di qualità. Ma non ci fermiamo qui. Siamo anche il partner ideale per le PMI italiane, fornendo servizi di creazione di siti web, SEO, CRM, campagne di marketing digitale e soluzioni e-commerce su misura. La nostra piattaforma pubblicitaria, che raggiunge milioni di utenti ogni mese, permette alle aziende di crescere e prosperare nel mondo digitale. Italiaonline: il futuro digitale dell’Italia, oggi”.

Ti ha convinto? Vuoi realizzare un pitch per la tua azienda simile a questo? Mettiti in contatto con il team di Italiaonline! I nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti a creare una strategia di marketing su misura per il tuo business.

Cosa si fa in un elevator pitch?

Cosa si intende per elevator pitch?

Contenuto:

Ottieni la tua consulenza gratuita e senza impegno!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.