Skip to main content
Home | CCIAA Forlì Cesena Rimini: contributi per l’internazionalizzazione 2021
Bandi

CCIAA Forlì Cesena Rimini: contributi per l’internazionalizzazione 2021

Chiuso

Pubblicato il 27 Gennaio 2021

La Camera di Commercio concede contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere in presenza e digitali. Ecco tutti i dettagli del bando

Contenuto:

La presenza nei mercati internazionali permette alle aziende di allargare la platea, aumentare le vendite e quindi avere un enorme vantaggio competitivo rispetto ad altre realtà che invece operano a livello locale. Le fiere di settore rappresentano un’opportunità in tal senso, perchè consentono ad un’impresa di essere più visibile e quindi stringere più relazioni commerciali all’Italia e all’estero. La Camera di Commercio della Romagna per sostenere l’internazionalizzazione delle aziende locali concede contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere di settore. Le domande possono essere inviate a partire dal 25 gennaio 2021. Ecco tutti i dettagli.

Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Bando di concessione di contributi per la partecipazione a eventi fieristici – Anno 2021
  • A chi è rivolto il bando: MPMI della CCIAA della Romagna
  • Fondi disponibili: 150 mila euro
  • Ente che eroga il finanziamento: Camera di Commercio della Romagna (Forlì-Cesena e Rimini)
  • Le date da segnarsi sul calendario: invio domande dal 25 gennaio 2021 al 26 marzo 2021

Obiettivo e fondo stanziato

L’obiettivo del bando della Camera di Commercio della Romagna è incentivare l’entrata nei mercati internazionali da parte delle aziende del territorio regionale. In particolare, si vuole sostenere la partecipazione a fiere di settore di carattere internazionale organizzate in Italia e all’estero, anche in forma digitale.

Il fondo messo a disposizione ammonta a 150 mila euro.

Soggetti interessati

Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini. Le aziende interessate al momento della presentazione della domanda devono essere quindi attive, iscritte al Registro Delle Imprese della Camera di Commercio della Romagna ed essere in regola col pagamento del diritto camerale e altri obblighi contributivi. Non devono essere in stato di fallimento, concordato preventivo o altra procedura concorsuale.

Contributo

L’agevolazione viene concessa sotto forma di contributo a fondo perduto che copre il 50% delle spese ammesse sostenute dall’azienda. I contributi massimi saranno di 1.500 euro per partecipazione a fiere in presenza svolte in Italia, nella Repubblica di San Marino e Unione Europea; 3000 euro per le fiere fuori dall’Unione Europea e 1.500 euro per partecipare a fiere virtuali. Il contributo è concesso in regime “de minimis”.

Spese ammesse dal bando

Sono ammesse le spese finalizzate alla partecipazione a fiere di settore in presenza, ovvero noleggio e allestimento dello spazio espositivo, hostess e interpreti e il trasporto di materiali. Sono ammesse anche le spese per la partecipazione a fiere virtuali, come la produzione di contenuti digitali, l’iscrizione all’evento, sviluppo eventuali piattaforme o altri strumenti digitali.

Termine di scadenza

Le domande di partecipazione si possono inviare dalle ore 9:00 del 25 gennaio alle ore 21:00 del 26 marzo 2021 o fino a esaurimento delle risorse.

Procedure e invio domanda

Le domande di partecipazione e tutta la documentazione richiesta devono essere inviate esclusivamente in via telematica, attraverso lo sportello digitale “Contributi alle imprese” della piattaforma online Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov – AGEF. Le istanze saranno convalidate da firma digitale.

Controlli ed eventuale revoca contributi

Le istanze saranno valutate con una procedura valutativa a sportello, cioè in base all’ordine cronologico di presentazione. Entro 60 giorni dalla chiusura del bando, sul sito ufficiale della Camera di Commercio viene pubblicata la graduatoria con le imprese beneficiarie e relativa entità del contributo. Inoltre, entro 10 giorni l’impresa beneficiaria riceverà la comunicazione di concessione via PEC. Le aziende che hanno avuto la comunicazione di concessione dovranno inviare telematicamente la rendicontazione delle spese sostenute, entro 60 giorni dall’evento.

Il contributo può essere revocato nel caso in cui vengano meno i requisiti richiesti nel bando, non venga inviata la documentazione richiesta entro i termini, in caso di dichiarazioni mendaci o inesatte ai fini del contributo o in seguito all’esito negativo dei controlli effettuati all’azienda da parte di organi preposti.

Per informazioni: mail, telefono, referente

Il bando e tutti gli allegati si possono consultare e scaricare dal sito web della Camera di Commercio di Romagna.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Internazionalizzazione dell’ente camerale. Per contattare la sede di Forlì è possibile contattare il numero +39 0543 713524 / 713423 o scrivere un’e-mail a esterofc@romagna.camcom.it. Per la sede di Rimini è possibile contattare il numero +39 0541 363733 o scrivere un’e-mail a esterorn@romagna.camcom.it.

Contenuto:

Guadagna tempo e clienti con l’offerta digitale di Italiaonline

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome
Numero di telefono
Partita iva
Cliccando sul tasto “RICHIEDI CONTATTO” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.

Grazie, i tuoi dati sono stati registrati correttamente e verrai ricontattato il prima possibile.
Se non ti ricordi a partita IVA non ti preoccupare, te la chiederemo al nostro primo contatto per gestire al meglio la tua richiesta.