Skip to main content
Home | Bando Innovazione Digitale – PI25 Emilia
Bandi

Bando Innovazione Digitale – PI25 Emilia

In apertura Apre il 25/09/2025

Pubblicato il 29 Agosto 2025 da Redazione Italiaonline

Un sostegno concreto alla digitalizzazione delle MPMI dell’Emilia con contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro. Tutti i dettagli del bando su Italiaonline.

Contenuto:

La Camera di commercio dell’Emilia ha pubblicato il Bando Innovazione Digitale – PI25, un’opportunità concreta per le micro, piccole e medie imprese del territorio che desiderano investire nella trasformazione digitale dei propri processi aziendali. Con una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro, l’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Transizione 4.0 e punta a favorire la diffusione delle tecnologie digitali più avanzate, supportando le imprese nell’acquisizione di consulenze specializzate, formazione qualificata e beni strumentali innovativi.

Scheda riassuntiva del bando

  • Nome del bando: Bando Innovazione Digitale – PI25
  • A chi è rivolto il bando: Micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale iscritta e attiva nella circoscrizione della Camera di commercio dell’Emilia
  • Fondi disponibili: € 2.000.000
  • Ente che eroga il finanziamento: Camera di commercio dell’Emilia
  • Le date da segnarsi sul calendario: 25 settembre (apertura domande) e 21 ottobre (chiusura domande)

Obiettivo e fondo stanziato

Il Bando Innovazione Digitale – PI25 sostiene la diffusione della cultura digitale e l’adozione di tecnologie innovative da parte delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’obiettivo è incentivare progetti di digitalizzazione dei processi aziendali e favorire la crescita della competitività delle imprese. Lo stanziamento complessivo è pari a 2 milioni di euro, con possibilità di integrazione in caso di risorse aggiuntive disponibili.

Soggetti interessati

Possono accedere al bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI), come definite dal Reg. UE 651/2014, con sede legale iscritta e attiva al Registro delle Imprese della circoscrizione territoriale della Camera di commercio dell’Emilia. Sono escluse le imprese in liquidazione giudiziale o sottoposte a procedure concorsuali, quelle con forniture in essere con la Camera di commercio e quelle che presentino situazioni di irregolarità contributiva o fiscale.

Contributo

Il bando prevede un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 10.000 per impresa. L’investimento minimo finanziabile è pari a € 5.000. È prevista inoltre una premialità di € 250 per le imprese in possesso del rating di legalità.

Spese ammesse dal bando

Sono ammissibili le spese (al netto di IVA, imposte e diritti) sostenute dal 01/05/2025 al 31/08/2026, relative a:

  • Servizi di consulenza e formazione per introdurre concretamente tecnologie digitali in azienda, erogati da fornitori accreditati (Competence center, incubatori certificati, FABLAB, start-up e PMI innovative, Innovation manager, enti formativi riconosciuti, ecc.);
  • Acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi, software, licenze d’uso e spese di connessione, funzionali all’introduzione delle tecnologie ammesse.

Le tecnologie finanziabili includono: robotica avanzata, IoT, cloud e HPC, intelligenza artificiale, blockchain, realtà aumentata e virtuale, cyber security, big data, sistemi CRM/ERP/SCM, e-commerce (solo se di nuova realizzazione), simulazione e sistemi cyberfisici, supply chain digitalizzata e molte altre.

Non sono ammesse spese per trasporto, vitto e alloggio, opere murarie, consulenze ordinarie (contabili, fiscali, legali), acquisto di telefoni e tablet, canoni di connettività, spese regolate in contanti o tramite leasing, smartworking, personale dipendente e missioni.

Termine di scadenza

Le domande possono essere presentate dalle ore 10:00 del 25/09/2025 alle ore 16:00 del 21/10/2025. La rendicontazione delle spese dovrà essere trasmessa entro le ore 18:00 del 31/10/2026.

Procedure e invio domanda

Le richieste di contributo devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma Restart di Infocamere (https://restart.infocamere.it/), utilizzando SPID, CNS o CIE.

Alla domanda, firmata digitalmente, occorre allegare:

  • modulo di domanda ufficiale,
  • preventivi di spesa o fatture,
  • report Selfi4.0 o Zoom 4.0,
  • eventuale procura per delega,
  • autocertificazione fornitori, se prevista.

La graduatoria sarà formata secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande ammissibili.

Controlli ed eventuale revoca contributi

La Camera di commercio dell’Emilia si riserva di effettuare controlli a campione per verificare la correttezza delle dichiarazioni e l’effettiva realizzazione dei progetti.

Il contributo potrà essere revocato nei casi di:

  • Mancata o difforme realizzazione degli interventi;
  • Documentazione non conforme o incompleta;
  • Spesa rendicontata inferiore al minimo di € 5.000 o al 70% del preventivo;
  • Dichiarazioni mendaci o irregolarità contributive.

In caso di revoca, le somme già erogate dovranno essere restituite con interessi legali.

Per informazioni

Per informazioni sulla procedura o per altri chiarimenti in merito al bando è possibile fare riferimento all’indirizzo email contributi@emilia.camcom.it.

Stai cercando il bando ufficiale? Puoi scaricarlo direttamente qui, su Italiaonline.

Scarica allegati bando

Bando Innovazione Digitale 2025 Emilia

Contenuto:

Ottieni la tua consulenza gratuita e senza impegno!

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Numero di telefono*
Partita iva*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “Richiedi Contatto” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto