Fondo artigianato Regione Calabria: come funziona

La Regione Calabria ha stanziato più di 5,5 milioni di euro a favore delle imprese artigiane che vogliono acquistare macchinari o ristrutturare opere

DATA APERTURA dal 10 dic 2018 fino ad esaurimento fondi
regione Calabria

La Regione Calabria scende al fianco delle proprie aziende artigiane dando vita al “Fondo Artigianato”, una misura che aiuta le piccole aziende a fare investimenti per il loro futuro. In totale sono stati stanziati 5.600.000 milioni di euro che possono essere utilizzati per l’acquisto di nuovi macchinari o per l’ampliamento e la ristrutturazione del luogo di lavoro. Ecco tutto quello che c’è da sapere per inviare la domanda di finanziamento al “Fondo Artigianato” della Regione Calabria.

Scheda informativa Fondo Artigianato

  • Nome del bando: Fondo Artigianato
  • A chi è rivolto il bando: Imprese artigiana con sede operativa nella Regione Calabria
  • Fondi disponibili: 5.600.000 euro
  • Ente che eroga il finanziamento: Regione Calabria
  • Le date da segnarsi sul calendario: Apertura bando: 10 dicembre 2018. Chiusura bando: esaurimento fondi

Obiettivo e fondo stanziato

Il bando aiuta le imprese artigiane delle Regione Calabria a fare investimenti produttivi con l’acquisto di nuovi materiali o l’ampliamento del luogo di lavoro. Molto spesso le PMI non riescono a crescere per mancanza di fondi o perché non riescono ad accedere al credito e il bando cerca di risolvere questi problemi.

Il fondo stanziato è pari a 5.600.000 milioni di euro, di cui 1.600.000 milioni di euro messi a disposizione dal Bilancio Regionale e 4.000.000 milioni di euro derivanti dal Piano di Azione e Coesione 2014-2020.

Soggetti interessati

Il bando è rivolto alle aziende artigiane della Regione Calabria. Sono escluse alcune tipologie di imprese che svolgono attività particolari o che sono interessate da altra tipologia di agevolazione monetaria. Nell’Appendice A del bando sono specificate le tipologie di aziende (classificazione ATECO 2007) che non possono presentare domanda di finanziamento.

Gestisci la tua presenza digitale
su motori di ricerca, siti e social da un unico punto

Scopri come

Spese ammesse dal bando

Il bando aiuta le imprese artigiane a fare investimenti per crescere e migliorare la produzione dei manufatti artigianali. Con l’agevolazione è possibile effettuare spese per:

  • Ristrutturazione, ampliamento o ammodernamento del luogo di lavoro dell’impresa artigiana. Sono comprese anche le spese per interventi di efficientamento energetico.
  • Acquisto di nuovi macchinari o attrezzature.
  • Acquisto di mezzi targati utili all’azienda.
  • Acquisto di hardware o software per la realizzazione di un sito web.
  • Acquisto di materie prime e prodotti finiti.

Il bando permette anche di pagare le spese relative alla richiesta di garanzie presso i Confidi.

Contributo

Il valore massimo dell’importo finanziabile varia a seconda della tipologia di spesa. Per quanto riguarda gli investimenti fatti per l’acquisto di hardware o software per realizzazione di siti web, per la ristrutturazione o ampliamento della fabbrica, per l’acquisto di nuovi macchinari innovativi o per mezzi di trasporto l’importo massimo finanziabile è di 70.000 euro. Per il reintegro di capitale da utilizzare per l’acquisto di materie prime (in parole più semplici per avere liquidità) l’importo finanziabile scende a 35.000 euro.

Il bando permette di avere anche un contributo a fondo perduto, ma solo per l’acquisto di macchinari, hardware o software per la realizzazione di un sito web. La percentuale è il 20% delle spese ammissibili.

Inoltro, per la presentazione della garanzia rilasciata da un Confidi si può richiedere un rimborso di 1.000 euro pe i finanziamenti fino a 40.000 euro e di 1.500 euro per un finanziamento superiore a 40.000 euro.

Termine di scadenza

Il “Fondo Artigianato” della Regione Calabria non ha un limite temporale, ma termina una volta esauriti i fondi.

Procedure e invio domanda

La presentazione della domanda avviene unicamente in via telematica sulla piattaforma decisa dalla Regione Calabria. Inoltre, le aziende sono obbligate a interfacciarsi con i Soggetti Presentatori, gli unici che hanno la possibilità di presentare la domanda di finanziamento. Si tratta di enti che hanno ottenuto l’accreditamento da parte della Regione. Si tratta di:

  • CNA Calabria – Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa;
  • Confartigianato imprese Calabria;
  • Casartigiani Calabria;
  • U.N.I.A. – Unimpresa italia aderente federaziende;
  • Associazione Ascoa Aderente Casartigiani;
  • Artigiancassa spa;
  • Unci federazione Calabria;
  • Confederazione Federterziario Confimea provinciale di Cosenza;
  • Confesercenti regionale Calabria;
  • Confcommercio RC – associazione del commercio artigianato e libere professioni;
  • UNSIC associazione territoriale di rende – Cosenza

A seguito della richiesta parte l’iter per l’approvazione e l’eventuale erogazione del prestito.

Controlli ed eventuale revoca contributi

Con cadenza semestrale avvengono dei controlli per verificare che tutto vada per il meglio o se, invece, sussistano delle cause per la revoca dell’agevolazione con il pagamento dei relativi interessi.

Per informazioni: mail, telefono, referente

Per avere maggiori informazioni sul bando o assistenza per la compilazione della domanda è possibile inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail: bando.artigianato@fincalabra.it.

Per supporto tecnico per accedere alla piattaforma è necessario contattare Fincalabra all’indirizzo email supportotecnico.artigianato@fincalabra.it.

Si può contattare il responsabile unico del procedimento all’indirizzo di posta elettronica w.devigilio@fincalabra .it o al numero di telefono 0961/7968303.

Caricamento contenuti...

Servizio gratuito

Nessun obbligo

Promo esclusive

Parla con noi

È gratuito e senza impegno

Nome e Cognome*
Partita iva*
Numero di telefono*
* Campo obbligatorio
Cliccando sul tasto “VAI” accetti di essere ricontattato e accetti l’informativa privacy.
Richiesta inviata correttamente

Verrai ricontattato al più presto