Il PNRR e la digitalizzazione
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il documento strategico che definisce il programma di investimenti e di riforme predisposte dal Governo Italiano per fronteggiare la crisi prodotta dalla pandemia Covid19 e riportare il Paese ad un livello di crescita sostenibile e inclusiva, usufruendo delle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea attraverso il piano Next Generation EU.
Sfruttare ora i fondi del PNRR è un’occasione unica ed irripetibile per realizzare un nuovo sito web del tuo Comune ed erogare servizi digitali al cittadino.
Il PNRR stanzia 400 milioni di € per favorire la digitalizzazione dei 7.904 Comuni italiani che possono richiedere voucher per il rifacimento del sito web e l’erogazione di servizi digitali. L’importo economico del voucher dipende dalla dimensione del Comune e dai servizi scelti.
Il PNRR rappresenta un’occasione unica e irripetibile per digitalizzare e modernizzare la macchina burocratica nazionale e per rendere più semplice l’esperienza web del cittadino nei siti delle amministrazioni comunali.
Promuovere la digitalizzazione per migliorare l’esperienza dei cittadini, mettendo a loro disposizione interfacce coerenti, fruibili e accessibili, nel rispetto delle normative vigenti e degli standard europei di trasparenza e user-centricity.