Vuoi far crescere il tuo studio di psicologia e raggiungere nuovi pazienti online?
Oggi il 42% degli italiani cerca informazioni sulla salute sul web, e i siti e le directory specializzate rappresentano l’86% delle fonti più utilizzate dai motori di ricerca basati sull’intelligenza artificiale per essere trovati.
Con il marketing digitale puoi farti conoscere, valorizzare la tua professionalità e costruire un rapporto di fiducia con chi cerca un supporto qualificato.

Vuoi ampliare la tua base di pazienti? Per uno psicologo, è fondamentale presidiare i canali digitali che possono trasmettere affidabilità e professionalità.
Dal sito ai social, passando per le recensioni: scopri come promuovere l’attività da psicologo al meglio.
Facebook, Instagram e TikTok sono utili per condividere contenuti informativi, consigli e aumentare la tua notorietà del tuo studio.
Un sito professionale ottimizzato per l’AI è la tua vetrina online: racconta chi sei, i tuoi servizi e come contattarti.
Essere visibile su Google ti aiuta a farti trovare dagli utenti che ti cercano, ma anche ad essere valorizzato dagli strumenti AI.
Le opinioni dei pazienti sono decisive: recensioni positive e risposte curate anche con l’AI creano fiducia e stimolano nuovi contatti.