Categorie
- Preventivi pgcasa.it
- Come posso configurare i preventivi di PgCasa?
 - Quante macrocategorie e categorie devo selezionare?
 - In una richiesta di preventivo che ho ricevuto viene indicato SOLO PER TE. Che cosa vuole dire?
 - Nella sezione Preventivi PgCasa.it, sono presenti 3 voci: RICEVUTI, IN CARICO e RICHIESTE IN ITALIA. Che cosa vogliono dire?
 - Quanti crediti ho ancora disponibili e quando mi viene scalato un credito?
 - Come posso comprare altri crediti per rispondere ad altri preventivi?
 - Dove posso trovare una sintesi delle richieste di preventivo ricevute, dei preventivi presi in carico e dei Crediti Residui?
 - Come funzionano i pacchetti di ricariche?
 - Con che modalità vengono inviati i preventivi?
 - Quanti preventivi posso ricevere alla settimana?
 - Con che probabilità posso trovare un nuovo cliente con PgCasa?
 
 - PgCasa Shop
- Che cos’è PgCasa Shop?
 - Quanto costa attivare PgCasa Shop?
 - Se non si è clienti PgCasa, ma si vuole attivare PgCasa Shop come si può fare?
 - Se non riesco ad attivare PgCasa Shop come posso fare?
 - E’ possibile essere presenti solo su Pgcasa Shop o è necessario essere presenti anche su Pgcasa preventivi?
 - Che differenze ci sono tra PgCasa Preventivi e PgCasa Shop?
 - Come si pubblicano i servizi su PgCaSa Shop?
 - Come posso iniziare a vendere i miei servizi con PgCasa Shop?
 - Cosa sono i “Servizi entro 24 ore”?
 - In base a quali criteri vengono mostrati i risultati di ricerca all’utente che cerca un servizio?
 - Cosa devo fare per essere tra i primi professionisti visibili nei servizi offerti?
 - Quanti servizi devo selezionare?
 - Posso modificare i servizi e i prezzi?
 - Quando ricevo i pagamenti dei servizi che ho effettuato?
 - Dove posso visualizzare le prenotazioni che mi sono arrivate?
 - In quali zone è disponibile il servizio di PgCasa Shop?
 - Come faccio ad avere successo su PgCasa Shop?
 
 - Pagine Gialle
- Come faccio ad aggiornare i dati della mia attività e modificare keyword e categorie?
 - Dove posso consultare le statistiche di traffico?
 - Come posso ottenere maggiore visibilità?
 - Come posso ottenere ancora più visibilità su mobile?
 - Esiste un numero minimo di Quote di Visibilità da acquistare?
 - Con l’opzione Priorità posso scegliere di essere leader per una provincia diversa da quella dove ho la sede?
 - Chi posso contattare nel caso abbia bisogno di ulteriori informazioni?
 
 - Pagine Bianche
- Esiste anche una versione consultabile da mobile?
 - Come posso ottenere maggiore visibilità su mobile?
 - L’opzione Priorità è disponibile anche su mobile?
 - Con l’opzione Priorità posso scegliere di essere leader per una provincia diversa da quella dove ho la sede?
 - Chi posso contattare nel caso abbia bisogno di ulteriori informazioni?
 
 - Pagine Bianche inMemoria
- Cos’è PagineBianche inMemoria?
 - Come funziona PagineBianche inMemoria?
 - In che modo ricevo i contatti di potenziali clienti da PagineBianche inMemoria?
 - Come posso modificare e arricchire i servizi che svolgo in modo da essere più ricercabile?
 - In cosa consiste la differenza tra richieste ricevute e richieste in carico?
 
 - Presenza fai da te
- Perché è importante avere una presenza social e di cosa si tratta?
 - Preferisco gestirmi in autonomia la pagina Facebook, posso scegliere di non agganciarla al servizio?
 - Ho già una scheda Google, in quale altro modo mi può aiutare il vostro servizio?
 - Ho già un sito web, come mi può aiutare il vostro servizio?
 - Ho già una presenza allineata sul web, come mi può aiutare il vostro servizio?
 - Come faccio ad aggiornare i dati della mia attività?
 - Quali sono le tempistiche di aggiornamento delle informazioni sul network?
 - Come posso verificare l’allineamento sul network?
 - Come posso sincronizzare la scheda Google My Business?
 - Come posso sincronizzare la Fanpage di Facebook?
 - Dove posso consultare le statistiche di traffico?
 - Chi posso contattare nel caso abbia bisogno di ulteriori informazioni?
 
 - Gestione recensioni
- Come posso controllare le recensioni e perché è importante farlo?
 - Come accedo all’area Recensioni e Domande?
 - Perché dovrei monitorare le recensioni dei miei clienti?
 - Perché è importante rispondere alle recensioni?
 - Per quali portali/publisher è attivo il servizio?
 - Come posso gestire le recensioni di Google e Facebook, o le domande di Google?
 - Come posso gestire le recensioni di Trustpilot?
 - A quali recensioni posso rispondere tramite la piattaforma?
 - E’ possibile modificare o eliminare la risposta a una recensione o ad una domanda?
 - Posso vedere solo le recensioni relative a uno specifico publisher?
 - Quali sono le funzioni a disposizione nella gestione delle recensioni?
 - Cosa sono le “Domande e risposte” di Google My Business?
 - Come posso mettermi in contatto con Italiaonline per informazioni e/o per collegare gli account Google, Facebook, Trustpilot?
 
 - Gestione pagine facebook
- Ho già una pagina Facebook che mi gestisco da solo, come mi può aiutare il vostro servizio?
 - Qual è la differenza tra un profilo personale e una pagina aziendale?
 - Su quali canali Social vengono pubblicati i miei post?
 - Come faccio ad accettare la richiesta o l’invito di co-amministrazione della pagina Facebook?
 - Come faccio a visualizzare e gestire i post programmati per il mio piano editoriale?
 - Come posso modificare/rifiutare un post dalla piattaforma?
 - Cosa posso fare perché i post realizzati e pubblicati sulla mia Fanpage tramite il vostro servizio riportino informazioni che vorrei rendere più coerenti con la mia attività?
 - Posso fornire informazioni specifiche e aggiornamenti riferiti alla mia attività da includere nel mio piano editoriale?
 - Come faccio a mandarvi materiale fotografico che vorrei venisse utilizzato per produrre i post?
 - Posso programmare e pubblicare dei post in autonomia?
 - Come posso migliorare l’interazione degli utenti sulla mia Fanpage?
 - Dove posso trovare le statistiche sui miei account social?
 - Come contatto Italiaonline per informazioni e comunicazioni sulla mia Presenza Social?
 
 - Scheda estera Europages
- Perché investire con noi per promuovere la propria presenza all’estero?
 - Quali prodotti sono inclusi dell’offerta Presenza Estero?
 - Come sarà visibile il catalogo prodotti all’interno della mia presenza estera?
 - Come viene effettuata la traduzione nelle lingue diverse dall’italiano?
 - Quali lingue sono previste nell’offerta Europa?
 - Quali lingue sono previste nell’offerta Internazionale?
 - Come posso verificare le performance relative alla mia Presenza Estero?
 
 
Come funzionano i pacchetti di ricariche?
Per poter acquistare un pacchetto ricariche devi già essere un cliente attivo PgCasa, ovvero avere già una scheda azienda a pagamento presente tra i professionisti PgCasa.
Una volta acquistate le ricariche accedi alla tua area personale e vedrai caricati i nuovi crediti preventivi.