Glossario

  • Native advertising

    Forma di pubblicità assume l’aspetto dei contenuti del sito e della piattaforma su cui viene realizzata. Il Native Advertising consiste quindi in annunci pubblicitari che hanno alcune caratteristiche precise: assumono la forma del contesto di riferimento, ereditano la funzione della piattaforma su cui sono ospitati, sono utili per l’utente che li visiona e non interrompono mai la sua navigazione. Grazie a queste caratteristiche, a differenza di altre forme di advertising più massive, è stato dimostrato da dati recenti che il Native Advertising garantisce lo sviluppo di un maggiore engagement, comunicando con chiarezza e pertinenza all’utente a cui si rivolge l’annuncio

  • Newsletter

    Aggiornamento informativo periodico che viene inviato da un’azienda ai propri clienti, utenti o membri della community, per comunicare le proprie novità. Nata originariamente in forma cartacea, oggi viene inviata tramite posta elettronica. La newsletter viene inviata gratuitamente ad una pluralità di utenti che ne fanno richiesta: la potenzialità di questo strumento di marketing è quindi fortissima, perché in poco tempo e con costi bassi, è possibile raggiungere molte persone direttamente nella loro casella di posta elettronica. In questo modo ogni cliente può essere aggiornato su tutte le novità di prodotti e servizi, e anche deliziato con promozioni particolari, codici sconto e risorse gratuita, in modo da fidelizzarlo.

Caricamento contenuti...